FOLIGNO - ''E' incredibile la posizione del ministro del turismo, Maria Vittoria Brambilla. che ha escluso la Quintana da 'Patrimonio Italia', il nuovo marchio dedicato a manifestazioni culturali che contribuiscono a valorizzare l'immagine dell'Italia e a generare nuovi flussi turistici''.

Lo afferma il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, sottolineando che la Brambilla ''non tiene conto che la Quintana e' patrimonio della nostra citta', valorizza le nostre tradizioni, promuove in maniera positiva l'immagine del territorio locale e dello stesso Paese: va quindi - conclude Mismetti - rispettata e tutelata''.

La Giostra della Quintana e' un torneo cavalleresco ed una manifestazione storica in costume, di antichissime origini, che si svolge a Foligno ininterrottamente dalla meta' del Quattrocento, con l'esclusione di un'interruzione di circa un secolo fino al 1946, anno in cui e' stata ripristinata nella forma attuale. I cavalieri giostranti sono dieci e rappresentano altrettanti rioni della citta'. Lanciati al galoppo su un destriero, devono infilare con una lancia una serie di anelli che, via via, diventano piu' piccoli.
 

Condividi