Pg-Ex Tabacchificio P.Valleceppi, Prc: "Situazione insostenibile in via Gramsci"
PERUGIA - "Una scandalosa recinzione che impedisce l'uso del marciapiede". Così il circolo di Rifondazione di Ponte Valleceppi, definisce l’ intervento che cerca di mettere in sicurezza il lato di strada adiacente a l'ex Tabacchificio.
Cinquanta metri di suolo pubblico occupati e inutilizzabili a causa della struttura pericolante. e più precisamente della grondaia che non ne vuole più sapere di restare attaccata.
"Avevamo messo in evidenza la questione già un mese fa -confermano dal Circolo-, ma dal Comune ci hanno risposto che prima degli interventi occorre la presentazione del piano attuativo per la riqualificazione dell’ area". Fatto sta che a oggi siamo di fronte a misure deboli che creano disagi alla comunità determinati dalla chiusura di uno spazio pubblico lungo cinquanta metri e largo due e che non mettono in sicurezza efficacemente via Gramsci perché la recinzione è scavalcabile e tra l’altro già atterrata in alcuni punti”.
"Chiediamo nuovamente all'Amministrazione e in particolare all'assessore all'urbanistica Valeria Cardinali -aggiungono dal circolo- l’impegno di intervenire per una soluzione definitiva. L’assessore deve sollecitare la proprietà (la Mencaroni srl, ndr) a mettere in sicurezza la struttura in modo definitivo: basterebbe meno di una giornata di lavoro per rimuovere ogni parte pericolante della grondaia dell’ex tabacchificio e ridare alla comunità l’utilizzo dello spazio pubblico oggi recintato così da poter permettere anche il parcheggio alle auto sottostanti. Quantomeno riteniamo opportuno che l’Amministrazione si adoperi in un azione di moral suasion affinché si sostituisca la recinzione con una piccola impalcatura all'altezza della grondaia, che a conti fatti avrebbe un costo estremamente esiguo e garantirebbe il passaggio in sicurezza della via di auto e pedoni ".
"Ci auguriamo -conclude il gruppo di Ponte Valleceppi- che questa situazione allucinante si chiuda al più presto, soprattutto tenendo in considerazione i lunghi tempi di recupero dell'intera struttura causati dalle mille questioni che ruotano attorno al titolare dell'ex Tabacchificio e la Soprintendenza”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago