Dall’ATI 1 parere favorevole unanime su nomina direttori Distretti sanitari Asl1
CITTA’ DI CASTELLO - Con il pronunciamento unanime dei presenti, l’assemblea dell’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria ha dato parere favorevole alla proposta di nomina dei direttori dei Distretti sanitari dell’Alto Tevere e dell’Alto Chiascio avanzata dalla direzione generale dell’Asl 1.
Alla guida del Distretto sanitario dell’Alto Tevere è stata chiamata la dottoressa Daniela Felicioni, in sostituzione del dottor Roberto Norgiolini, che ha optato per il ritorno all’attività clinica nel Servizio di Diabetologia, declinando la proposta dell’azienda di proseguire nell’incarico. Alla direzione del Distretto sanitario dell’Alto Chiascio è stata, invece, confermata la dottoressa Paola Biraschi.
Nella riunione che si è tenuta nella sede della direzione generale dell’Asl 1 a Città di Castello, da tutti i sindaci è stato manifestato apprezzamento per l’operato del dottor Norgiolini e della dottoressa Biraschi, con i primi cittadini dell’Alto Tevere che hanno sottolineato la soddisfazione per l’affidamento dell’incarico alla dottoressa Felicioni, in ragione delle competenze professionali dimostrate nei quindici anni trascorsi alla direzione del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’azienda.
“Abbiamo espresso parere favorevole alle nomine proposte dalla direzione generale dell’Asl 1, giudicandole di alto spessore e qualificate, tali quindi da permettere di continuare a gestire al meglio i due Distretti sanitari”, ha dichiarato il presidente dell’Ati 1 Giampiero Giulietti, che ha indirizzato al dottor Norgiolini il ringraziamento per il lavoro svolto, “sempre caratterizzato da una collaborazione utile e importante con le amministrazioni per quanto riguarda ruolo e funzioni del Distretto dell’Alto Tevere e dei centri di salute territoriali”.
Il direttore generale Andrea Casciari ha ringraziato la dottoressa Biraschi, per le “grandi passione e professionalità con cui da sei anni dirige il Distretto dell’Alto Chiascio”, e il dottor Norgiolini, “che durante il suo mandato ha portato una notevole crescita sia qualitativa che quantitativa nei servizi territoriali”, sottolineando come la scelta della dottoressa Felicioni sia stata fatta per le “grandi competenze e professionalità” e la “profonda stima di cui gode nel mondo sanitario regionale”.
Il responsabile dell’azienda sanitaria ha annunciato che, a seguito della nomina della dottoressa Felicioni, l’area della Sanità Pubblica verrà complessivamente riorganizzata e che, anche a questo fine, saranno prorogati gli incarichi degli attuali direttori dei Distretti sanitari, in scadenza il 31 luglio, per il tempo necessario a garantire la funzionalità e la continuità dei servizi territoriali.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago