Agricoltura/ Cecchini già al 30% i pagamenti Agea
PERUGIA - ''La Regione Umbria ha avviato da tempo il confronto con Agea per definire i protocolli di comportamento e le nuove procedure per semplificare ed accelerare i processi di decisione e di pagamento'': lo ha ribadito l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, incontrando stamani una folta delegazione di Confagricoltura Umbria, che le ha espresso ''preoccupazione per la prolungata attesa dei contributi del piano di sviluppo rurale''.
''L'avanzamento del Psr dell'Umbria procede in maniera sostenuta sia per quanto riguarda gli impegni, sia per quanto riguarda i pagamenti, visto che - ha precisato l'assessore - su 792 milioni di euro di spesa pubblica totale gia' ne risultano impegnati a vario titolo 683, mentre per quanto riguarda i pagamenti, e' stata raggiunta una quota pari al 30 per cento''.
Cecchini - riferisce un comunicato della Regione - ha quindi ricostruito i passaggi relativi alla questione dei pagamenti evidenziando che ''negli ultimi mesi l'assessorato ha dedicato molta attenzione al problema, con particolare riguardo per quei ritardi nei pagamenti maturati soprattutto nelle misure a superficie, in ragione di un sistema dei pagamenti nazionale che ha faticato non poco a raggiungere un grado di efficienza accettabile e da cui e' derivata una situazione incresciosa, con un numero importante di beneficiari non soddisfatti nelle loro legittime esigenze. A partire da febbraio 2011 la Regione ha incalzato Agea formulando una proposta, che e' stata accettata, di piano di rientro in tre fasi, tuttora in corso di realizzazione''.
Il piano prevede di completare entro l'estate i pagamenti dei premi relativi alle campagne 2007, 2008 e 2009, il completamento sostanziale dei pagamenti 2010 entro dicembre, nonche' il pagamento delle misure a superficie del 2011 entro l'anno. ''Tutto cio' - ha spiegato la Cecchini - permetterebbe, a partire dall'anno prossimo, di gestire una situazione a regime ordinario e, in tal senso, e' in corso un confronto con Agea per definire protocolli di comportamento e di procedure nuove che semplifichino e accelerino notevolmente i processi di decisione e di pagamento''.
''A partire da maggio - ha spiegato l'assessore - sono stati avviati i pagamenti relativi alle annualita' 2008 e 2009. Nei prossimi giorni saranno inoltre, avviabili a pagamento anche alcune tranches del 2010 e lo scorso lunedi' e' stato adottato il decreto 204 riferito alle annualita' 2008 e 2009. Inoltre, gia' oggi sono pagabili circa sette milioni di euro di misure a superficie''. Inoltre, per accelerare ulteriormente il processo di rientro ''la Regione ha rafforzato il personale a disposizione dell'assessorato, sia per le istruttorie delle misure a pagamento, sia per quelle relative agli investimenti''.
L'assessore ha concluso assicurando che, ''se Agea manterra' gli impegni, entro il 2011 si dovrebbe rientrare a regime. Nel frattempo, la Regione Umbria con l'adozione del ddl sulla Disciplina dell'esercizio associato delle funzioni comunali, soppressione delle comunita' montane, istituzione dell'Agenzia forestale regionale e conseguenti modifiche normative' e il disegno di legge approvato stamani, relativo allo scioglimento di Arusia e che prevede che le funzioni e il personale dell'Agenzia ritornino a capo dell'assessorato all'Agricoltura, gia' entro l'anno dara' risposte concrete di riordino in materia di agricoltura''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago