Merloni/ Smacchi (Pd): necessario un grande patto economico e sociale
PERUGIA - "Le voci che in questi giorni si rincorrono su una probabile restituzione della caparra, da parte dei commissari, al gruppo iraniano Mmd, che aveva manifestato interesse per la 'Antonio Merloni' sono, da un lato molto preoccupanti, dall'altro mi spingono a ribadire la necessita' di una forte sinergia fra tutti i soggetti istituzionali, economici e sociali della regione per cercare di dare una risposta concreta ai 2300 lavoratori del gruppo e ad un intero territorio".
Lo scrive, in una nota, il consigliere del Partito democratico in Umbria, Andrea Smacchi, per il quale "appare ormai evidente come la via di un grande patto economico e sociale, che coinvolga anche e soprattutto gli istituti di credito e gli industriali umbri sia quanto mai necessario". "Non la riproposizione dei soliti tavoli, - puntualizza l'esponente del Pd - ma un'operazione concreta sullo stile di quella che l'Umbria seppe mettere in campo all'indomani del terremoto del 1997, che consenti' di ottenere straordinari risultati presi poi a riferimento a livello nazionale".
Per Smacchi "e' anche necessario, alla luce dell'approvazione della manovra economica e finanziaria, che il Governo faccia immediatamente chiarezza rispetto alle risorse di sua competenza (circa 35 milioni di euro) previste nell'accordo di programma, visto che le Regioni Umbria e Marche hanno gia' fatto la loro parte mettendo a bilancio le somme stabilite, non vorremmo che anche su questo versante arrivassero brutte sorprese a complicare una situazione gia' molto difficile. In questo contesto il territorio della fascia appenninica chiede rispetto ed attenzione da parte del Governo, che deve ormai posizionare la vertenza Merloni in cima alla propria agenda di lavoro, perche', per dimensioni ed impatto economico e sociale, rappresenta di granlunga la situazione piu' difficile presente sull'intero territorio nazionale. Anche per questo la nostra azione politica ed istituzionale non andra' in vacanza ed a partire dalla prossima settimana, fino ad arrivare a ridosso di ferragosto, a Gualdo Tadino, il Partito democratico terra' accesi i riflettori sulla crisi che investe l'intero territorio coinvolgendo le istituzioni regionali e provinciali ai loro massimi livelli".

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago