Forestale/ sindaco Spoleto dice no a soppressione coordinamento distrettuale
“Penalizzerebbe senza alcun dubbio la nostra comunità e priverebbe i cittadini dell'importante attività svolta anche sul fronte della sicurezza”. E' quanto ha scritto il sindaco Benedetti, in una lettera inviata al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, alla presidente della Regione, al capo del Corpo forestale dello Stato e al presidente della Provincia di Perugia.
SPOLETO - ''L'ipotesi di soppressione del coordinamento distrettuale di Spoleto del Corpo forestale dello Stato penalizzerebbe senza alcun dubbio la nostra comunita' e priverebbe i cittadini dell'importante attivita' svolta anche sul fronte della sicurezza''. E' quanto ha scritto il sindaco di Spoleto, Daniele Benedetti, in una lettera inviata al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Saverio Romano, alla presidente della Regione, Catiuscia Marini, al capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone, e al presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi.
''A nostro avviso - ha aggiunto il sindaco - non e' possibile sottovalutare le esigenze di coordinamento di un territorio vasto come il nostro, che nella sua interezza risulta occupato da estese aree boschive di grande interesse botanico, paesaggistico, storico e produttivo ed e' caratterizzato da un ingente patrimonio naturalistico-ambientale. Tutti conosciamo il valore del territorio inteso come patrimonio naturale, faunistico, ambientale e paesaggistico unico e irripetibile, un valore che non ha prezzo perche' non e' stimabile. Per questa semplice ragione abbiamo il dovere di tutelare e conservare, quanto piu' possibile, questo patrimonio che abbiamo ereditato quale bene inalienabile a disposizione delle comunita' attuali e future''.
Benedetti - riferisce una nota del Comune - ha inoltre scritto che ''in questo difficile compito le istituzioni avrebbero ben poche capacita' di successo se venisse meno, nella rete operativa di controllo quotidiano e di intervento tempestivo in caso di calamita', il ruolo insostituibile del Corpo forestale dello Stato''.
''E' per questo - ha concluso - che ritengo un dovere di tutte le istituzioni riflettere seriamente sulla opportunita' di limitare il coordinamento di tali azioni ed interventi perseguendo il 'facile' obiettivo di ridurre l'organizzazione operativa per contenere la spesa pubblica: dobbiamo essere tutti consapevoli che un tale cambiamento mettera' a serio rischio la salute del territorio e la sicurezza dei cittadini''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago