COSTI DELLA POLITICA - GUASTICCHI: "SONO EROI I SINDACI DELLE PICCOLE CITTà"
PERUGIA - "Basta con i politici di professione, parlamentari e consiglieri, in particolare di alcune regioni, che prendono stipendi da 'nababbi': si puo' e si devono tagliare i costi della politica partendo dall'alto. La mia indennita' mensile e' forse la piu' bassa d'Italia, a portata di sito internet, e come noi anche i sindaci, in particolare quelli dei piccoli comuni, veri eroi della pubblica amministrazione, garantiscono servizi e amministrano comunita' percependo stipendi irrisori". E' quanto dichiarato all'Agi da Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia che, da quando si e' insediato due anni fa, ha deciso di proseguire il suo lavoro di funzionario di banca "per pesare meno sulle tasche dei cittadini". "Anche la mia giunta - prosegue Guasticchi -, annovera assessori che percepiscono indennita' che non superano i 2.500 euro netti al mese ed amministrano una provincia, quella di Perugia, settima per estensione a livello nazionale con oltre 700 mila abitanti e tremila chilometri di strade da gestrire". Guasticchi ha inoltre ridotto da sei a due le auto blu e spesso arriva in moto a palazzo, cosi' come tutti gli assessori utilizzano la propria auto per recarsi ai rispettivi dicasteri. "Penso che quando si devono tagliare i costi della politica si deve farlo dall'alto - precisa Guasticchi - si puo' discutere su una sola Camera, su indennita' piu' basse per gli onorevoli, sulla riduzione del numero dei deputati, su una modifica dei territori a Statuto Speciale e altro ancora. Le Province virtuose come quella di Perugia hanno l'obbligo di togliere questo velo di ipocrisia e di falsita' per il bene delle Istituzioni e dei cittadini. Ho chiesto al presidente dell'Unione Province italiane di realizzare a Perugia un convegno nazionale 'sulla riorganizzazione nazionale degli enti pubblici, sulle loro nuove competenze e sul loro ruolo politico'. Tutto questo per fare chiarezza. Spero che anche i consiglieri provinciali di Perugia aprano un dibattito nei propri partiti per ribadire l?importanza strategica delle Province e del loro lavoro".

Wednesday
20/07/11
09:59
Felice il paese che non ha bisogni di eroi, e dunque sciogliamo ,per legge, tutti i comuni al di sotto dei 5000 abitanti, aboliamo le province al di sotto dei 900.000 abitanti e delle arree metropolitane, e finalmente libereremo questi eroi dalla loro terribile condizione di sacrificio.
Tengo a precisare che,con altri numeri, questa è la proposta del pd.