Trasporto - Scale mobili e Minimetrò perugini non vanno giù ai ternani
PERUGIA - “Le scale mobili e il minimetrò di Perugia non siano inseriti in Umbria Tpl”. Un atto d’indirizzo sottoscritto da consiglieri dei Socialisti, FdS, Pdl, Udc, Gruppo Misto, Terni Oltre e Lista Baldassarre.
Quei quattro milioni di euro che penalizzano gli altri comuni - La mobilità alternativa perugina costa troppo e dunque non può rientrare nel pacchetto globale del Tpl. Scale mobili e Minimetrò superano infatti i quattro milioni di euro di gestione e, come sottolinea l'atto sottoscritto da destra a sinistra, "se tale scelta verrà resa concreta, si avranno forti ripercussioni sul bilancio di Umbria TPL con la conseguenza che nella nuova ripartizione del fondo regionale dei trasporti Perugia otterrà più risorse a discapito di altri comuni; che questa novità contrasta con la posizione espressa dal Comune di Terni”.
Il consiglio comunale chiama in causa anche il sindaco Leopoldo Di Girolamo - Il sostegno di Palazzo Donini al Comune di Perugia non è dunque auspicabile. O, meglio ancora, sarebbe da evitare completamente. Anche se le casse di Palazzo dei Propri da tempo si affannano per gestire al meglio i servizi di mobilità alternativa che, come spiegato dallo stesso assessore regionale Silvano Rometti, "ogni anno permettono di trasportare qualcosa come 10 milioni di persone". Per questo il consiglio di Terni impegna il sindaco e la giunta “a concretizzare le volontà già espresse dai rappresentanti della Giunta e dall’ATC e condivise dai commissari della I Commissione consiliare rispetto alla contrarietà di inserire le Scale Mobili e il Minimetrò all’interno di Umbria TPL". I cui costi elevatissimi andrebbero a ricadere sulla comunità ternana.
Il sogno nel cassetto: completare l'opera della metropolitana di superficie - Dopo le barricate alzate contro la rivale di sempre, l'amministrazione di Terni è pronta ad aprire "un confronto con la Giunta Regionale affinché vengano urgentemente verificati impegni concreti in termini di risorse economiche sono stati assunti dalla Regione e da Umbria TPL per completare la realizzazione della Metropolitana di Superficie".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago