In mezzo alla tempesta resta vivo il sogno, simbolo della speranza di un futuro migliore. Questo è il messaggio che Rete degli Studenti Medi vuole lanciare, organizzando anche quest’anno il “Rebelde Camp: liberi di sognare”…per l’appunto. Il campeggio studentesco nazionale più grande d’Italia si terrà a Marina di Massa (MS) dal 23 luglio al 1 agosto p.v., nel Parco della Comasca, dove centinaia di studenti da tutto il Paese si riuniranno per una settimana di confronto e divertimento: con mare, sole, concerti, dibattiti e workshop su temi d’attualità, politica, società e sul mondo per i giovani oggi.

L’iniziativa, realizzata dall’Esecutivo nazionale della Rete, “sarà si dice in una nota stampa - l’occasione per incontrarsi e confrontarsi, per parlare delle nostre vite, per parlare dei nostri problemi, per organizzare la mobilitazione studentesca del prossimo anno, per ragionare e proporre idee nuove e cambiare la realtà che viviamo nelle nostre scuole, nelle nostre città, nel nostro paese. Da qui partirà la programmazione della politica e dell’azione studentesca che Rete degli Studenti Medi promuoverà nel prossimo anno su scala nazionale. Un evento pensato per trascorrere una bella vacanza in compagnia di altri studenti provenienti da tutta Italia, con la possibilità di interessarsi e comprendere meglio ciò che noi possiamo attivamente fare per il nostro presente e il nostro futuro”.

La partecipazione è aperta a tutti gli studenti, senza obbligo di trascorrere in campeggio l’intero periodo di sette giorni. Saranno disponibili i servizi di mensa e bar, concessi in autogestione alla Rete, a costi contenuti e adeguati agli studenti; inoltre si potrà usufruire del campo sportivo e della spiaggia di Marina di Massa, a poca distanza dal Parco della Comasca. In questa settimana di campeggio si svolgerà anche l'ormai storico Rebelde Contest, con band studentesche da tutta Italia: tre serate di concerti previste il 26, 27 e 28 luglio.

Per iscriversi e per qualsiasi informazione sono disponibili le caselle rebeldecamp@gmail.com e altrascuola@hotmail.it (partenze regione Umbria).
Rete degli Studenti Medi di Perugia invita pertanto gli studenti di tutta l’Umbria a partecipare numerosi e con tutto il travolgente entusiasmo che sanno portare!

Per info:
Michelangelo Grilli, Resp. Stampa, 3463055530, michelangelo.grilli@gmail.com
Alessandro Biscarini, Coordinatore Umbria, 3494666819, alebisc@gmail.com
Costanza Spera, Coordinatrice Perugia, 3408563986, conni-94@hotmail.it
 

Condividi