Nidi comunali/ Istat: cresce l’offerta in Italia, +32% iscritti dal 2004 al 2009
ROMA - Sono sempre piu' numerosi, in Italia, i bebe' ''svezzati'' negli asilo nido comunali. Dal 2004 al 2009 sono aumentati del 32%: allora erano iscritti 9 bimbi su 100, oggi la percentuale e' salita all'11,3. Ma sono ancora pochi - osserva l'Istat, che oggi ha diffuso un report sull'offerta comunale di asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia - rispetto all'ampliamento dell'offerta pubblica.
Nel 2003/2004 i Comuni che offrivano il servizio di asilo nido, sotto forma di strutture comunali o di trasferimenti alle famiglie che usufruivano di strutture private, erano il 32,8%; nel 2009/2010 il 48,3%, con un notevole divario Nord-Sud (77,3% Comuni coperti dal servizio nel Nord-Est, 21,2% al Sud; 16,4% bimbi iscritti nel Nord-Est contro il 3,4% al Sud).
QUASI 200 MILA ISCRITTI IN 2009: Nel corso dell'anno scolastico 2009/2010 risultano iscritti negli asili nido comunali 154.334 bambini tra zero e due anni di eta', mentre altri 38.610 bambini usufruiscono di asili nido convenzionati o sovvenzionati dai Comuni, per un totale di 192.944 utenti dell'offerta pubblica complessiva.
PIU' DI 1,1 MLD EURO DA COMUNI IN 2009: La spesa impegnata per gli asili nido da parte dei Comuni o, in alcuni casi, di altri Enti territoriali delegati dai Comuni, e' stata di circa 1 miliardo e 182 milioni di euro, al netto delle quote pagate dalle famiglie (261 milioni di euro). Fra il 2004 e il 2009 la spesa corrente per asili nido ha mostrato un incremento complessivo del 39%, che scende al 24,5% se calcolato a prezzi costanti. In media per ciascun utente nel 2009 il Comune ha speso 6.126 euro, la famiglia 1.351.
BOOM DI ISCRITTI IN EMILIA ROMAGNA: Qui un bebe' su 4 frequenta il nido comunale o nidi convenzionati con il Comune. L'Emilia Romagna, assieme al Friuli Venezia Giulia, e' la regione in cui e' maggiormente presente il servizio in termini di percentuale di Comuni coperti (86,8% e 86,2%). Per quanto riguarda il Centro Italia, buona la performance dell'Umbria con il 21,3% dei bambini iscritti.
POCHISSIMI IN CALABRIA E CAMPANIA: In Campania solo l'1,7% dei bimbi frequenta l'asilo nido comunale o convenzionato, in Calabria il 3,1%. A seguire la Puglia (4,1%), il Molise (4,7%), la Sicilia (5,1%), la Basilicata (7,6%) e l'Abruzzo (8,1%). La copertura del servizio in Calabria e Campania riguarda il 10-20% dei Comuni. In Molise non arriva al 10%.
2,3% BEBE' USUFRUISCONO SERVIZI INTEGRATIVI PRIMA INFANZIA: Nel 2009/2010 2,3 bambini su 100 hanno usufruito di ''nidi famiglia'', ovvero servizi organizzati in contesto familiare, con il contributo dei Comuni e degli enti sovracomunali. I Comuni che hanno attivato servizi integrativi si riducono drasticamente passando dal Nord-est (28,3%) alle Isole (8,1%). Nel complesso, nel 2009, risulta pari al 13,6% la quota di bambini che si sono avvalsi di un servizio pubblico e al 56,2% quella di Comuni che offrono asili nido o servizi integrativi per la prima infanzia.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago