ROMA - L'occupazione giovanile riparte dal Sud e dal Centro Italia. Sono quasi 44 mila i nuovi posti di lavoro dedicati agli under 30 che saranno disponibili tra luglio e settembre, secondo le previsioni di Unioncamere-Excelsior, analizzate dal centro di ricerca Datagiovani. Raggiungono il 41,1% dei nuovi impiaghi non stagionali e potrebbero crescere di altre 14.600 unita'.

E' un segnale positivo, secondo gli analisti, ma insufficiente a recuperare in tempi brevi i 190 mila posti di lavoro giovanile persi dal 2009 al 2010. Enna e Fermo hanno il primato degli impieghi riservati agli under 30 (il 70%), e tra le prime 20 provincie in classifica 13 sono al Sud, mentre Roma e Milano valgono da sole quasi 4 mila assunzioni.

In valore assoluto e' la Lombardia a guidare (9.266 offerte), ma le maggiori opportunita' per i giovani rispetto ai posti disponibili sono in Umbria (60,5%), Calabria (54,9%) e Basilicata (53,4%), con 962, 1.515 e 614 posti. Le qualifiche piu' richieste sono quelle di commessi, cuochi e operai specializzati.

Circa 31.500 assunzioni sono nell'ambito dei servizi (di cui 10.500 nel commercio e nel marketing e 4.800 nel turismo). Hanno buone opportunita' anche gli operai specializzati nelle costruzioni (2.400) e nella metalmeccanica (2.300).
 

Condividi