Acquedotto di Celalba: la situazione, cosa è stato fatto e cosa c’è da fare?
A Celalba è mancata di nuovo l'acqua in questi giorni. Non è la prima volta, come sanno bene quei cittadini. Anche nello scorso giugno, mentre in tutta Italia venivano celebrati i referendum per la difesa dell'acqua pubblica, a Celalba è mancata l'acqua come accade troppo spesso da qualche anno.
Consapevoli che l'Amministrazione abbia svolto il suo ruolo nella questione che è da addebitare al gestore Umbra Acque S.p.A., i consiglieri di maggioranza non rinunciano al loro compito di raccordo fra chi amministra e la cittadinanza, quindi interpellano Sindaco e Assessore di riferimento affinché siano illustrati al Consiglio Comunale e alla cittadinanza le azioni intraprese dall'Amministrazione per fronteggiare questa incresciosa situazione che minaccia parte significativa della popolazione del nostro comune in un suo diritto essenziale, che è tradizionalmente riferito all'art. 117, lettera m) della nostra Carta Costituzionale (“livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali”); chiedono inoltre di organizzare un incontro pubblico ove la cittadinanza possa essere informata sullo stato attuale dell'acquedotto, con la presenza del gestore Umbra Acque, dell'ATI 1, dell'Amministrazione comunale; e infine invitano a dare corso quanto prima a tutte le misure utili per la buona gestione della fornitura di acqua a tutta la cittadinanza, dando notizia del tipo d'intervento, delle modalità di realizzazione e dei tempi necessari.
Pietro Chiasserini, Giuseppe Rossi, Chiara Piccini, Roberto Panico
Gruppo Centro-sinistra per San Giustino

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago