PERUGIA - Il sindaco Boccali ha aderito, come altri primi cittadini, all’appello firmato da 368 parlamentari di tutti i gruppi politici e da quasi 700 personalità della vita politica e culturale a sostegno della campagna di Marco Pannella, in sciopero totale della fame e della sete.

Pannella, attualmente ricoverato in precarie condizioni di salute, pone con la sua campagna due questioni: la necessità di uscire dall'emergenza giustizia e dalle condizioni disumane delle carceri; l'interruzione del silenzio dell'informazione e dell'assenza di confronto democratico su questo tema. All’ iniziativa, riferiscono i Radicali, hanno già partecipato o stanno partecipando, con lo sciopero della fame, già oltre 20.000 cittadini.

“E’ urgente – si legge nell’ appello firmato anche da Boccali - interrompere questa inerzia e questa censura, questa cortina di indifferenza e di silenzio. E’ urgente che le massime istituzioni della Repubblica facciano sentire la propria voce, che il Governo e il Parlamento aprano un dibattito, per accogliere o respingere le proposte di Pannella o per trovare altre soluzioni che siano tuttavia in grado di risolvere i problemi e non di rinviarli e aggravarli. E’ urgente chela stampa e in particolare il servizio pubblico radio televisivo interrompano un comportamento fortemente lesivo dei diritti dei cittadini e consentano finalmente di conoscere e giudicare questa proposta, così come il confronto sulle altre grandi questioni centrali del nostro tempo”.
 

Condividi