Staminali/ Sindaco Terni: profondamente convinti del progetto
TERNI - ''Eravamo e restiamo profondamente convinti della validita' del progetto per la ricerca sulle cellule staminali presso l'Azienda ospedaliera Santa Maria diretto dal professor Vescovi, sul quale Terni e l'Umbria, in stretta collaborazione con soggetti nazionali quali l'Istituto superiore di sanita' e lo stesso ministero della Sanita', hanno investito molto'': e' quanto ha affermato il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo.
''Confidiamo - ha aggiunto - che nel dialogo e nel confronto tra il Comitato etico umbro e i soggetti promotori del centro ternano possano essere positivamente superate le problematicita' emerse, dando cosi' corso ad una sperimentazione che e' fortemente attesa e suscita speranze in tante persone affette da malattie degenerative''.
Di Girolamo - e' detto in una nota del Comune di Terni - ha spiegato che ''dopo la certificazione dell'Aifa e il via libera del ministero della Sanita' si tratta ora di esaminare gli aspetti di un protocollo sperimentale innovativo e di grande complessita', il primo del genere che viene messo in campo in Italia, e che necessita quindi di valutazioni e approfondimenti che sono oggetto del lavoro scrupoloso e attento del Comitato etico regionale, all'interno del quale sono presenti competenze di alto livello''.
''Credo che sia utile in questa fase, anziche' alimentare artificiose polemiche - ha continuato il sindaco - raccogliere l'invito, venuto anche dal nostro vescovo monsignor Paglia, affinche' prevalga lo spirito di collaborazione da parte di tutti per affrontare costruttivamente le questioni aperte e portare a compimento, rendendolo quanto prima operativo, questo ambizioso e benemerito progetto di ricerca e di cura che vede Terni come sede di un'esperienza all'avanguardia in campo nazionale ed europeo''.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago