Calendario venatorio - Cecchini: "Felice per posizione di Federcaccia"
PERUGIA - "Apprendiamo oggi, con soddisfazione, che Federcaccia esprime finalmente una posizione forse chiara e univoca sulle date e le modalita'' della prossima stagione venatoria, ma auspicavamo che venisse espressa con la stessa fermezza prima dell''approvazione del calendario'''': e'' quanto afferma l''assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, in merito alle dichiarazioni di Federcaccia Umbria sul calendario venatorio 2011-2012 approvato lunedi'' scorso dalla Giunta regionale. ''''Il documento varato dalla Giunta, nel rispetto delle nuove normative nazionali ed europee recentemente approvate che modificano i periodi di riferimento del prelievo, - ribadisce l''assessore attraverso una nota di Palazzo Donini - ha fatto proprie scelte che sono state frutto di un''ampia partecipazione e condivisione, recependo gran parte dei suggerimenti e delle osservazioni che sono stati espressi sia nell''ambito della Consulta faunistico venatoria, sede istituzionale del confronto tra la Regione e le associazioni venatorie ed agricole, sia nelle riunioni delle Commissioni provinciali e, in ultimo, della terza Commissione consiliare regionale. E'' stato cosi'', ad esempio, per la decisione di prevedere la preapertura della caccia, e di fissarla nel primo giorno festivo di settembre, domenica 4''''. ''''Nelle numerose riunioni della Consulta che hanno accompagnato l''elaborazione della proposta di calendario, convocate per ascoltare e, se possibile, accogliere le esigenze espresse dai cacciatori attraverso le loro associazioni di rappresentanza - sottolinea l''assessore -, non abbiamo purtroppo potuto registrare una posizione certa e definita da parte di Federcaccia che dopo essersi riconosciuta nel documento prodotto e consegnato in Consulta dal Comitato delle Associazioni venatorie umbre (Cavu) ne ha subito dopo prodotto e consegnato uno proprio. Lo stesso orientamento ''ondivago'' e'' emerso anche nei comunicati stampa diffusi dai vari livelli regionali e provinciali dell''associazione nei giorni precedenti all''approvazione del calendario. Nel pieno rispetto del ''travaglio'' che, probabilmente, Federcaccia Umbria vive al suo interno ci auguriamo che l''associazione trovi quel punto di sintesi che e'' mancato al tavolo di confronto regionale, nell''interesse dei cacciatori e delle istituzioni. La Regione attribuisce alla Consulta faunistico-venatoria un ruolo fondamentale - conclude la Cecchini - e auspica percio'' che gli interlocutori vi rappresentino le istanze raccolte nella consultazione di base, collaborando con l''assessorato regionale anche attraverso la presentazione di documentazione tecnico-scientifica piu'' volte segnalata in sede di dibattito, ma finora fornita soltanto da una delle associazioni rappresentate''''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago