Patente immigrati – Vinti e Della Vecchia: "Corsi ed esami in lingua madre"
PERUGIA - La creazione di una cultura della responsabilità e della sicurezza sulle nostre strade attraverso la programmazione condivisa e partecipata tra tutte le istituzioni pubbliche e le agenzie private di interventi di promozione, di informazione e di sensibilizzazione degli automobilisti.
Questo l’obiettivo, coerente con la recente istituzione della Consulta regionale per la sicurezza stradale, dell’incontro che si è svolto tra l’assessore regionale con delega alla sicurezza stradale Stefano Vinti, l’assessore provinciale alla mobilità e ai trasporti Luciano Della Vecchia e i rappresentanti delle associazioni di categoria delle autoscuole UNASCA e CONFARCA.
Dall’incontro è emersa l’esigenza di istituire un tavolo tecnico ed operativo per facilitare il conseguimento della patente di guida agli immigrati e migliorarne la conoscenza del codice della strada e degli obblighi ad esso connessi, con lo scopo di abbattere l’incidentalità e le cattive prassi.
L’idea è quella di predisporre corsi per l’aggiudicazione della patente di guida ed i test finali anche nella lingua d’origine degli immigrati: un modo per abbattere i fenomeni di rinuncia a conseguire la patente o di circolazione non legittima sulle nostre strade. Un prossimo confronto tra Enti e rappresentanze di categoria presenti all’incontro permetterà di aggiornare e consolidare le buone prassi volte costruire, nell’interesse generale e per una maggiore sicurezza, una più forte cultura della responsabilità sulle nostre strade.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago