TERNI - Le direzioni generali di Asl 4 e azienda ospedaliera ''Santa Maria'' di Terni hanno realizzato, in linea con le indicazioni regionali, il Centro interaziendale per la formazione del personale, prima esperienza in Umbria - riferisce una nota - e una delle primissime realta' del genere in Italia.

Obiettivo del centro, che e' entrato in funzione il primo luglio scorso, e' quello di razionalizzare costi, personale e strutture promuovendo al tempo stesso una migliore interazione e collaborazione tra i servizi e il personale sanitario, tecnico e amministrativo delle due aziende sanitarie della provincia.

Il centro ha sede presso l'azienda ospedaliera nella palazzina della facolta' di medicina e chirurgia, mentre il responsabile nominato dalle due direzioni generali e' il dottor Mauro Petrangeli proveniente dalla Asl 4.

''In questi ultimi due anni - commenta il direttore generale dell'azienda sanitaria Vincenzo Panella - le politiche di integrazione tra le aziende sanitarie del territorio hanno compiuto un grande salto di qualita'. E' bene ribadire che questa scelta, prevista dal piano sanitario regionale e condivisa con le istituzioni e le forze sociali del territorio provinciale, ha l'obiettivo non solo di ridurre, attraverso una razionalizzazione, la spesa sanitaria, ma soprattutto ci permette di offrire agli utenti servizi piu' efficaci ed efficienti attraverso una stretta collaborazione tra il personale di Asl e ospedale''.

Il centro unico rappresenta lo strumento attraverso il quale le due aziende garantiscono tutte quelle attivita' relative alla formazione di base e universitaria, la formazione continua di tutto il personale dipendente delle due aziende, l'aggiornamento obbligatorio e facoltativo di tutto il personale sanitario, professionale, tecnico, amministrativo e di quello convenzionato e attivita' qualificate di formazione su commissione o su mandato regionale.

''Sono chiari e significativi gli obiettivi che intendiamo perseguire'', afferma il direttore generale del ''Santa Maria'' Gianni Giovannini. ''Attraverso una integrazione di personale e di budget, il centro interaziendale ha il compito di promuovere una maggiore sinergia tra il personale dipendente delle due aziende. Interazione non solo fisica o logistica, ma anche tecnico organizzativa''.
 

Condividi