Tra gli stand allestiti in occasione di Umbria Jazz nel cuore di Perugia ve n’è uno dedicato alle “Le Vie del Bio”, sette inediti itinerari turistici dell’Umbria: 100 aziende agricole e agrituristiche biologiche che offrono servizi di accoglienza.

Da venerdì 8 a domenica 17 luglio 2011 sarà possibile conoscere le “Vie del Bio” presso lo stand situato in Piazza Italia a Perugia.

Obiettivo turismo sostenibile
I percorsi sono organizzati per favorire un contatto diretto tra chi produce e chi vuol assaporare l’Umbria che offre cibi buoni e sani: ristorazione, vendita diretta, ospitalità, escursioni , visite aziendali, fattorie didattiche.


Un risultato del Piano di azione nazionale per il bio (Pan)

Il progetto “Le Strade del bio” - percorsi educativi ed enogastronomici alla scoperta delle eccellenze biologiche dell’Umbria - azioni 3.1 e 3.2 dell’asse 3 del “Piano di azione nazionale per il bio” (Pan) è interamente finanziato dalla Regione Umbria e realizzato da un pool di enti e associazioni: 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, Associazione Italiana Agricoltura Biologica (Aiab Umbria) come capofila, Pro.bio., Umbria Biologica (di Confagricoltura), Umbria natura (Unab - Coldiretti), Cia Umbria (servizi all’impresa), MenteGlocale.
 

Condividi