Sicurezza stradale/ Veloci sì, ma la strada non è una pista da corsa
PERUGIA - Un coupon dalla polizia provinciale per i motociclisti con guida 'sportiva' perche' vadano a girare all'autodromo di Magione. La singolare iniziativa e' stata annunciata dal presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, a margine della firma del protocollo d'intesa sulla sicurezza tra la Provincia e il Comune di Citta' di Castello che sancisce una collaborazione tra la polizia municipale del comune altotiberino e la polizia provinciale.
E sara' proprio la provinciale a tentare di porre un argine alla lunga serie di motociclisti morti sulla Sr 257 'Apecchiese', che collega Umbria e Marche. "Il presidente Guasticchi - si legge sul comunicato diffuso dalla Provincia - d'intesa con l'assessore alla mobilita' e trasporti Luciano Della Vecchia e con i vertici dell'Autodromo di Magione, ha inoltre anticipato che tutti coloro che guideranno 'in maniera sportiva' ma senza commettere infrazioni, sull'Apecchiese, saranno invitati a rallentare e riceveranno un coupon per il circuito umbro dove potranno guidare in velocita' ma in sicurezza. Una campagna - viene definita - particolare di prevenzione".
Citta' di Castello si aggiunge ai Comuni che hanno gia' stipulato il patto per la sicurezza e la gestione degli eventi straordinari con la Provincia di Perugia. Stamani nella sede municipale tifernate la sigla del protocollo d'intesa, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, e del sindaco di Citta' di Castello, Luciano Bacchetta.
L'accordo - spiega un comunicato dell'ente - si pone l'obiettivo di contribuire ad accrescere la sicurezza dei cittadini attraverso l'attuazione di forme di collaborazione per l'integrazione dei servizi di polizia in occasione di eventi di particolare rilevanza locale quali manifestazioni o circostanze emergenziali di protezione civile. E' previsto il coordinamento congiunto della polizia municipale del Comune con le pattuglie della polizia provinciale in Altotevere, senza sovrapposizioni ma solo con l'integrazione di servizio. E' previsto il pattugliamento del territorio e la sorveglianza delle scuole e dei parchi.
L'accordo servira' infine a realizzare iniziative di formazione e aggiornamento del personale, nonche' ad attuare la collaborazione anche sul piano logistico.
''Questo protocollo d'intesa - ha spiegato Guasticchi - e' un atto di buona amministrazione e dimostra ancora una volta la volonta' della Provincia di mettere a disposizione uomini, mezzi e capacita' a favore dei Comuni costretti loro malgrado a fare i conti con i bilanci''.
Soddisfatto il sindaco Bacchetta. ''E' un atto di grande importanza - ha sottolineato - che ci permettera' di collaborare con la polizia provinciale e che si va ad aggiungere a quanto gia' e' stato fatto sul terreno della garanzia della sicurezza alla cittadinanza''. Per la zona di Citta' di Castello, verranno utilizzati, oltre ai mezzi di normale uso, anche i quad e le mountain bike della polizia provinciale per il monitoraggio e i controlli lungo il percorso del Tevere.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago