Thyssen/Regione chiederà ministero di dichiarare Terni “area di crisi complessa"
PERUGIA - La Regione Umbria chiedera' al ministero dello Sviluppo economico il riconoscimento di Terni come ''area di crisi complessa'' e alla presidenza del Consiglio dei ministri di convocare al piu' presto il tavolo nazionale sulla Thyssen per mettere in atto una strategia condivisa ed efficace a salvaguardia del sito ternano. E' quanto emerso dalla riunione odierna, a Perugia, del tavolo regionale sulla Thyssenkrupp convocato dalla presidente della giunta regionale umbra, Catiuscia Marini. Obiettivo della riunione fare il punto sulla vertenza dopo gli ultimi incontri tra i vertici delle istituzioni umbre, il presidente di TK Italia ed il management ternano.
La Marini ha riferito anche del suo recente colloquio con il sottosegretario Gianni Letta, che aveva manifestato la disponibilita' del Governo - riferisce una nota della Regione - ad istituire un coordinamento istituzionale con la Regione Umbria per monitorare la vertenza. Secondo il tavolo di crisi, la presidenza del Consiglio dei ministri rappresenta la sede idonea a svolgere il ruolo di ''diplomazia economica'' per la salvaguardia delle prospettive industriali del sito ternano.
La richiesta di riconoscimento di Terni come area di crisi complessa a vocazione industriale - secondo la giunta umbra - ''consentira' di attingere a misure e linee di intervento piu' adeguate alla portata del problema, a risorse nazionali e regionali altrimenti inaccessibili con l'attuale strumentazione. L'Umbria seguira' lo stesso percorso adottato dal Veneto per Porto Marghera ed accettato dal Governo, facendo leva su un provvedimento territoriale straordinario, piu' selettivo rispetto a quello individuato dal decreto 181/'89 per le aree di crisi, senza che cio' comporti alcuna sovrapposizione fra le vicende relative alla Thyssen ed al Polo chimico, ma a difesa dell'intero sistema industriale ternano''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago