Eiut - Umbria e Toscana pronte a subentrare per gestione Montedoglio e Chiascio
PERUGIA - ''Le Regioni Umbria e Toscana sono pronte a subentrare all'Ente irriguo umbro-toscano nella gestione delle risorse idriche degli invasi di Montedoglio e del Chiascio, per la cui manutenzione dovranno continuare ad essere garantiti finanziamenti statali''.
E' quanto sottolinea l'assessore all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, al termine dell'incontro che si e' svolto a Roma tra le Regioni Umbria e Toscana, quest'ultima rappresentata dall'assessore all'Agricoltura Gianni Salvadori, e il commissario ''ad acta'' dell'Ente irriguo umbro-toscano (''Eiut''), Giuseppe Serino. L'incontro - riferisce una nota della Regione Umbria - era stato fissato per accelerare l'iter della costituzione dell'ente pubblico economico al quale saranno trasferite le funzioni esercitate dall'Eiut, in scioglimento, e la cui gestione commissariale cessera' dal 6 novembre prossimo.
''Con il commissario Serino - riferisce l'assessore Cecchini - sono state definite le modalita' e i percorsi che dovranno portare entro la fine di luglio a concordare un protocollo d'intesa per la nascita del nuovo ente tra le due Regioni, in base allo schema che abbiamo gia' predisposto, e il ministero dell'Agricoltura. Al ministero chiediamo prima di assumersi l'impegno di farsi carico degli interventi straordinari di manutenzione dell'invaso di Montedoglio e delle grandi condotte, impianti che sono e restano del Demanio statale, attraverso i Piani pluriennali di irrigazione e altri strumenti di programmazione''.
''Auspichiamo che nelle prossime settimane si raggiunga l'accordo con il ministero sul protocollo d'intesa - prosegue l'assessore - in modo che possa essere ratificato dai rispettivi Consigli regionali entro settembre, al massimo ottobre. Con il trasferimento delle funzioni, strategiche, dell'Eiut al nuovo ente saranno cosi' garantiti l'impiego dei finanziamenti gia' disposti per il completamento degli invasi e delle condotte, pari a 130 milioni di euro, e la continuita' del servizio in vaste aree di Umbria e Toscana, sia ad uso irriguo sia idropotabile''.
A margine dell'incontro, e' stata affrontata la situazione degli approvvigionamenti dalla diga di Montedoglio. ''Il direttore dell'Ente irriguo Diego Zurli - sottolinea l'assessore Cecchini - rispondendo alle preoccupazioni da noi espresse per le ripercussioni che nella stagione estiva potrebbe avere la riduzione della quota di invaso, dopo l'incidente del dicembre scorso, ha assicurato che gia' dal giorno successivo al dissequestro della diga, previsto entro il mese di luglio, l'Ente avviera' la progettazione per il ripristino completo e che comunque, con il primo intervento provvisorio che e' stato realizzato, gia' dal prossimo anno si potranno superare gli 80 milioni di metri cubi ora consentiti e che garantiscono il rispetto delle necessita' di acqua per centri abitati e colture agricole''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago