Dal 12 al 17 Luglio si terrà in Italia , ospitata da Rifondazione Comunista, l'Università estiva del Partito della sinistra europea. L'undici Luglio, sempre a Trevi, si terrà l'incontro della rete femminista europea el-fem.

Una 5 giorni di seminari e dibattiti dedicati al tema, cambiare il mondo per cambiare l'europa, la crisi del capitalismo e le alternative.

Parteciperanno militanti , giovani, dirigenti ed intellettualii da tutti i partiti della sinistra europea, oltre ad esponenti della sinistra del sud del mediterraneo. Tutti i lavori si avvarranno di traduzione simultanea in italiano, inglese, francese.

L'Università si terrà in Umbria a Trevi. Il costo per 5 giorni pensione completa è di 150 euro in doppia, 250 in singola, 120 euro in tripla o quadrupla. Si può arrivare in treno o a Trevi o a Foligno. Ci sarà un servizio di bus dalla stazione all'hotel.

Un gruppo di lavoro europeo sta lavorando al programma, che sarà disponibile a breve. Questi i titoli dei seminari e dei workshop.

per info e prenotazioni universitaestiva@gmail.com

 

PROGRAMMA

Martedì 12 luglio

Dieci anni dopo Genova, la lotta continua in Europa e nel mondo

Mattina
Arrivo e registrazione

17,00-17,30
Benvenuto e saluti

Fabio Amato, Esecutivo Sinistra Europea- Responsabile Esteri Rifondazione Comunista
Barbara Steiner, trasform! Europa

17,30-18,30
Confronto con
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista
Pierre Laurent, presidente del Partito della Sinistra Europea, Segretario Nazionale del Partito Comunista Francese
Natasa Theodorakopoulou, Direzione nazionale Synaspismos

18,30-19,30
Dibattito sul futuro dell’Europa e la Crisi

 

Mercoledì 13 luglio

Plenaria

10,00-11,00
Presentazione del libro di Vittorio Agnoletto su Genova 2001 "...L’eclissi della Democrazia." Partecipa l’autore.

11:00-13:00
"Le speranze provenienti dalle piazze"

Rappresentanti Indignados dalla Spagna e dalla Grecia. Coordina Anna Belligero GC


13,00-14,00
Pausa

14,00-16,00
-Workshop 1
Crisi ambientale
Tommaso Sodano,

-Workshop 2
Vista femminista sulle crisi
Giovanna Capelli, PRC-EL ExB membro
Dr. Christa Wichterich, sociologo, autore femminista
Christianne Reymann, EL-FEM

- Workshop 3
Crisi europea e discussione di alternative sinistra
Elisabeth Gauthier, Espaces Marx, trasform!

-Workshop 4
Reddito di base e le altre riforme e le visioni verso la liberazione del lavoro
Hilde Grammel
Gisela Notz


16,30-19,00
Plenaria: vie d'uscita della crisi capitalista e alternative di sinistra in Europa

Alexis Tsipras, EL Vice Presidente e Presidente del Synaspismos (coalizione di Sinistra) Grecia
Cayo Lara, coordinatore nazionale Izquierda Unida- Spagna
Massimo Rossi, Portavoce Nazionale della Federazione della Sinistra, Italia
Elisabeth Gauthier, Direttore del Espaces Marx-France, membro del consiglio di Transform!
Dr. Christa Wichterich, sociologa, autorice femminista
José Manuel Pureza, membro del consiglio nazionale e la direzione nazionale del Bloco de Esquerda Portogallo

 

 


Giovedi 14 luglio

Rivolte nuove e Sviluppo di nuovo internazionalismo

10,00-13,00
Plenaria: Rivolte Nuovo e Sviluppo di nuovo internazionalismo
Alessandra Mecozzi, FIOM CGIL, FSE / WSF Italia
Mahmdouh Habashi, Third World Forum, Egitto
Lina Ben Mhenni, autore di Global Voices Online,www.atunisiangirl.blogspot.com
Mouhieddine Cherbib, membro del comitato per il rispetto delle libertà e dei diritti umani in Tunisia
Wolfgang Gerhcke, DIE LINKE , Parlamentare commissione esteri
Willy Meier- deputato europeo Izquierda Unida


13,00-14,00
Pausa

14,00-16,00
Workshop 1: situazione dei migranti durante la crisi
Stefano Gallieni, Responsabile Nazionale Immigrazione del Prc
Jonas Söderqvist, CMS Svezia
Tasos Koronakis, membro della Segreteria politica del Synaspismos

Workshop 2: ribellioni nel mondo arabo e le strategie di sinistra euro-mediterranea

Mouhieddine Cherbib, membro del comitato per il rispetto delle libertà e dei diritti umani in Tunisia
Vera Polycarpou, AKEL

Workshop 3: Gli interventi della NATO
Claudia Haydt, EL comitato esecutivo e DIE LINKE
Jiří Hudeček, EL comitato esecutivo e SDS
Francesco Francescaglia, PdCI

Workshop 4: critica femminista di mainstreaming di genere
Birge Krondorfer

16,30-19,00
Plenaria: nuovo imperialismo e nuovo internazionalismo

Samir Amin, Presidente Forum Mondiale per le alternative
Maite Mola, EL Vice Presidente e Secretaria de Política Internacional del PCE
Haris Golemis, direttore dell'Istituto Nicos Poulantzas - Grecia, membro del consiglio di Transform!

_______________________________________________________________________________

Venerdì 15 luglio

Giovanili contro la precarietà e la disoccupazione

Organizzazione Sessione mattutina: Giorgos Karatsioubanis, Barbara Steiner, Yiannis Bournous

1. Università come la porta ad una vita di precariato: Gli effetti delle privatizzazioni, processo di Bologna e lo smantellamento del sapere accademico. La produzione di un super-specializzato proletariato della conoscenza.
".
2. Nuovi spazi di lavoro precario, nuove forme di organizzazione e di resistenza.


13,00-14,00
Pausa

14,00-16,00
- Workshop 1: Situazione dei movimenti sociali in Europa (diverse correnti, come si stanno sviluppando)
Walter Baier, Transform! Europa coordinatore
Natasa Theodorakopoulou, EL Direzione Segreteria e Synaspismos

Workshop 2: Gioventù in Europa: l'impegno in organizzazioni politiche
Michel Vakaloulis, politologo e filosofo, Université de Paris VIII


17,00-19,30
Plenaria: la dittatura dei mercati ', come uscirne?

Vladimiro Giacchè, Economista, saggista del Fatto quotidiano, Associazione Marx 21
Giovanna Vertova- Economista- Università di Bergamo
Walter Baier, Transform! Europa
Pierre Laurent, presidente del Partito della Sinistra Europea, Segretario Nazionale del Parti Communiste Francais
Laura Tuominen, Sinistra Forum Finland
Margarita Mileva, EL Direzione Segreteria e Sinistra bulgaro
Coordina: Bruno Steri, Responsabile Europa PRC


Sabato 16 Luglio

Media e democrazia. La risposta della sinistra radicale

10,00-13,00
Plenaria: Media e democrazia.
Gael de Santis, Humanité
Rosa Rinaldi, responsabile della comunicazione del PRC
Romina Velchi, vice direttora di Liberazione
Sinikka Torkkola, PhD, Università Docente Università di Tampere
Christianne Reymann, giornalista radio?

13,00-14,00
Pausa

14,00-16,00
Workshop 1: Alternative Media (Nuovi media: Internet (indymedia, youtube, ..), web 2.0 (Facebook, Twitter) di stampa "tradizionale", Radio, TV, Journal-/Party-Websites)
Yanic Gornet, sito web trasformare!
Jacopo Venier, tv Libera
Antonio Ferrario, controlacrisi.org
Christos Simos, co-editore di RedNoteBook.gr

Workshop 2: "rivoluzioni e Social Media"
Lina Ben Mhenni, autore di Global Voice

Workshop 3: "sul futuro dei servizi pubblici"
EL-FEM, Toni Barbara

16,30-19,00
Plenaria: Gramsci e la questione della Rivoluzione
Guido Liguori, docente di Filosofia presso l'Università della Calabria, Presidente della Società internazionale Gramsci-Italia

Dieter Dehm, EL Tesoriere, DIE LINKE MP
Eleonora Forenza, Segreteria Nazionale PRC

Domenica 17 luglio
Mattina
Partenza
 

Condividi