Da notizie di stampa pare che l’inchiesta ENAC porti anche in Umbria. Si ipotizza che siano stati versati 20 mila euro per una sponsorizzazione a favore di Umbria Jazz su richiesta del Segretario della Presidente della Regione Marini. Sembra anche che l’imprenditore Pio Piccini - Presidente del Gruppo Omega che ha fatto partire tutta l’indagine - dalla sponsorizzazione non si attendesse tanto un ritorno di carattere pubblicitario, quanto una corsia preferenziale per alcuni appalti nella Sanità. Con quello che sta emergendo dalla inchiesta sulla Asl 3 del folignate c’è da stare allerta. Ne va del buon nome e della credibilità delle Istituzioni e di chi le rappresenta.

Immediato l’intervento di Catiuscia Marini a smentire con forza qualsiasi suo coinvolgimento. La Presidente evidentemente ha a cuore la sua reputazione. Un po’ meno quella della Regione. Non possiamo dimenticare il colpevole ed inspiegabile silenzio con cui la Presidente Marini ha fatto passare la vergognosa contestazione messa in atto dieci giorni fa da dipendenti della Regione nei confronti delle Forze dell’Ordine impegnate in una operazione contro gli spacciatori in Piazza del Bacio. Quei dipendenti, con il proprio squallido atteggiamento, hanno squalificato l’immagine delle Istituzioni.

Il massimo rappresentante dell’Umbria non doveva passivamente tollerare che propri dipendenti si schierassero impunemente a difesa dei criminali e contro le Forze di Polizia. In questo caso la Presidente Marini non ha speso una parola di solidarietà verso gli agenti ignobilmente contestati, né una presa di distanza dai dipendenti regionali verso i quali non risulta aver adottato alcun provvedimento disciplinare. Probabilmente confortata in ciò anche dal colpevole silenzio dell’”opposizione” che su un fatto così grave non ha ritenuto di presentare in Consiglio Regionale né un documento di condanna di quanto accaduto, né la minima richiesta di chiarimento.

Le Forze dell’Ordine possono “ringraziare” per la “vicinanza” che le Istituzioni e le forze politiche di maggioranza e di “opposizione” dimostrano nei loro confronti e per la “gratitudine” che esprimono per l’incessante impegno che, fra enormi difficoltà e penuria di mezzi, gli agenti riescono ad assicurare alla collettività!

Carla Spagnoli
Presidente del Movimento per Perugia

 

Condividi