Caso Enac - Girlanda (Pdl): "Ipocrisia della sinistra sulle indagini"
PERUGIA - ''La vicenda sugli appalti Enac, che si sta arricchendo di ora in ora di nuovi particolari, vedendo coinvolta anche la figura della presidente Catiuscia Marini, mette in luce tre aspetti di non secondaria importanza: la rapidita' con cui la riservatezza sull'andamento delle indagini raggiunge alcuni organi di informazione, la necessita' di essere certi della provenienza dei fondi di Umbria Jazz e il doppiopesismo della sinistra riguardo la liceita' della trasparenza sulle indagini''.
E' quanto dichiara Rocco Girlanda, deputato Pdl e membro della commissione giustizia a Montecitorio. ''Fermo restando - sottolinea Girlanda - il mio piu' fermo ed assoluto atteggiamento garantista, mi fa un po' sorridere l'affermazione di sgomento e rammarico della Marini riguardo il venir meno del segreto istruttorio a neanche 24 ore dall'interrogatorio di Paganelli davanti al gip. Questo aspetto, infatti, evidenzia come tale forma di 'trasparenza assoluta', per dirla con il gergo della sinistra giustizialista, vada bene solo quando si tratta di Silvio Berlusconi, la cui vita puo' e deve essere spiata dalla serratura della porta finanche nella camera da letto, mentre si grida allo scandalo quando tocca altri personaggi. E' quindi manifesta l'ipocrisia e l'atteggiamento doppiopesista delle forze di sinistra, tra cui quella della stessa Marini, che accettano i metodi di parte della magistratura inquirente come 'manna' dal cielo solo quando coinvolgono i loro nemici. Questo e' solo l'ultimo caso che riporta all'attualita' del dibattito sul metodo delle indagini e sulla professionalita' della magistratura inquirente, nonche' del rapporto con alcuni media''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago