PERUGIA - Per sapere quale sia la disponibilita' finanziaria e il contributo offerto finora dalla Regione Umbria e quale sia l'impegno del Governo per fronteggiare la situazione di emergenza dei comuni umbri del marscianese colpiti dal terremoto del 15 dicembre 2009, il deputato Pdl Pietro Laffranco ha inviato una interrogazione al Presidente del Consiglio dei ministri e al ministro dell'Economia e Finanze.

Nell'interrogazione - riferisce un comunicato - Laffranco ricorda che ''ad oggi le risorse messe a disposizione della Regione ammontano a complessivi 21 milioni di euro, di cui 15 milioni previsti dall'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri e 6 milioni stanziati dalla legge n. 220 del 2010; in seguito un'assemblea del Comitato terremotati ha stimato danni per circa 350 milioni di euro e il fabbisogno finanziario per garantire interventi piu' urgenti ridefinito in circa 101 milioni di euro''.

Laffranco sostiene infine che ''e' la Regione a doversi fare carico in primo luogo del reperimento delle risorse finanziarie necessarie per i fabbisogni occorrenti''.
 

Condividi