Città di Castello - Massetti: “Nuovi interventi per migliorare viabilità urbana"
di Enrico Bocciolesi -
CITTA' DI CASTELLO - “Conclusi gli interventi sul Quartiere Ecologico (vie dei Pioppi, Tigli, Magnolie, Platani, Robinie) in ultimazione, siamo nella fase delle rifiniture, quelli su Piosina (vie Angiolini, Masaniello, Sciesa, Meucci, del Castello), da lunedì 27 giugno partirà un nuovo pacchetto di opere che interesseranno in modo particolare centro storico, capoluogo e zona sud”.
Così hanno chiosato il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e il neo assessore ai lavori pubblici Massimo Massetti che hanno voluto evidenziare come in questo ulteriore pacchetto di asfaltature sarà compresa “la messa in sicurezza” di corso Vittorio Emanuele, attraverso la posa di un conglomerato bituminoso dell’ultimo tratto, compreso tra l’intersezione con via Borgo Farinario e l’innesto su viale Leopoldo Franchetti (Porta S. Maria Maggiore). Una soluzione temporanea, volta “ad agevolare le dinamiche di una circolazione nell’area stessa che attualmente versa in palese sofferenza”.
L’autorizzazione è giunta dalla stessa Soprintendenza Regionale “in attesa del completamento della pavimentazione in pietra” prevista nel corpo del Contratto di Quartiere II, il programma di “risanamento e riqualificazione urbana” dei quartieri Prato e Mattonata.
A seguire ulteriore interventi interesseranno il rifacimento del bando bituminoso in via Ippolito Salviani, via Gregorio Tifernate e la parte di via Alfonsine posta all’altezza dell’incrocio tra le vie Salviani e Ascani. Infine si opererà sulla parte sud del territorio comunale, nel dettaglio, su “Valdipetrina e specifiche viabilità di Trestina e Promano”.
“In questo settore la nostra è una filosofia operativa – commenta ancora Massetti- cui non sfugge mai la situazione generale in cui versa la nostra viabilità, ma neppure le costantemente minori risorse finanziarie di cui possiamo disporre. Pertanto in questo generale contesto di difficoltà, diventa necessario ed indispensabile, se non obbligatorio ricorrere ad una “crono programmazione” globale di cui ci siamo dotati e che stiamo fedelmente, sistematicamente perseguendo”.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago