Sicurezza - Bocci (Pd) chiede nuove risorse per patto per Perugia
PERUGIA - Il deputato umbro del Pd Gianpiero Bocci ha presentato oggi un'interrogazione al ministro dell'Interno Roberto Maroni, chiedendo un intervento urgente per rimpiazzare i membri delle forze dell'ordine andati in pensione nella provincia di Perugia e per garantire con nuove risorse la piena attuazione del patto per Perugia sicura.
''La finanziaria 2009 - afferma Bocci - ha sottratto al comparto sicurezza risorse per un miliardo di euro per il triennio 2009-2011, con la manovra 2010 sono stati tagliati altri 600 milioni. Anche sul versante del riordino delle carriere, le risorse accantonate sono state destinate ad altri utilizzi e infine in questo mese di giugno saranno tagliate del 50% le risorse destinate agli straordinari. Questi tagli radicali al comparto sicurezza rischiano di ridimensionare drasticamente la capacita' operativa delle forze di polizia''.
''In particolare - sostiene ancora il deputato umbro - nella provincia di Perugia l'anno scorso sono andati in pensione 20 poliziotti e non sono stati rimpiazzati; ad oggi in tutta la provincia i vari comparti di polizia contano in tutto 550 unita', largamente insufficienti a garantire servizi adeguati ai cittadini. Inoltre, all'aeroporto di Sant'Egidio, al centro di un importante progetto di ampliamento e valorizzazione, sono in forza soltanto otto poliziotti, che devono coprire tre turni e sono privi di un servizio mensa''.
''Nel gennaio di quest'anno - ricorda ancora Bocci - e' stato firmato, tra il ministro dell'Interno e le istituzioni comunali e provinciali, il rinnovo del Patto per Perugia sicura, uno strumento fondamentale per la lotta alla criminalita' e per garantire la sicurezza dei cittadini, che necessita pero', per essere pienamente attuato, di un aumento dell'organico delle forze dell'ordine. Per questo chiediamo che il ministro Maroni si faccia carico degli impegni assunti con le istituzioni e i cittadini di Perugia, provvedendo innanzitutto a rimpiazzare gli agenti andati in pensione e garantendo poi nuove risorse, ormai indispensabili, per le forze di sicurezza''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago