PERUGIA - “La questione della presenza della sede del Governo e dunque dei Ministeri a Roma, Capitale della nazione, è cosa che riguarda l’Italia intera e sarebbe giusto smetterla con questa discussione tutta incentrata su una diatriba politica e territoriale tra nord e centro”.

E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ricorda come sia la Costituzione italiana ad aver sancito, all’articolo 114 del nuovo titolo V che “Roma è la capitale della Repubblica”.

“Non è per un puro caso che la nostra Costituzione richiama espressamente il principio di Roma capitale della nazione. Si tratta di una precisa scelta tesa a sancire l’indivisibilità della Repubblica e, dunque, la volontà di garantire il miglior assetto delle funzioni che Roma è chiamata a svolgere quale sede degli organi costituzionali”.

“Ritengo quindi saggio finirla con un dibattito che ignora completamente il dettato Costituzionale, gli interessi dei cittadini di tutta l’Italia, e privilegia invece una sorta di trattativa tra pezzi della maggioranza di Governo come se la funzione costituzionale del Governo del paese fosse materia di scambio e di mercanteggiamento politico”.
 

Condividi