PERUGIA - Politiche di genere, ma anche temi di carattere piu' strettamente economico, con particolare riferimento all'agricoltura, fra gli argomenti al centro dell'incontro che si e' tenuto stamani, a Palazzo Donini, fra l'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, ed una delegazione del Regno del Marocco, composta anche da amministratrici.

La delegazione e' presente in Umbria nell'ambito delle iniziative realizzate dall'associazione di enti locali Felcos Umbria, nata per promuovere lo sviluppo umano sostenibile attraverso la cooperazione decentrata in collaborazione con organismi nazionali e internazionali, tra cui l'Ue e le Nazioni Unite.

Durante l'incontro l'assessore Cecchini ha evidenziato che lo sviluppo delle politiche di genere rappresenta una delle priorita' dell'azione del governo regionale, impegnato a promuovere trasversalmente la piena parita' di genere nella vita economica, sociale e culturale, e a rimuovere gli ostacoli che impediscono alle donne di partecipare e di esprimere le competenze ed abilita' di cui sono portatrici.

L'incontro e' inoltre servito per valutare le eventuali aree di cooperazione e le possibilita' di accordi di partnership tra Regione Umbria e Regno del Marocco, anche in considerazione della modifica Costituzionale, su cui si terra' il referendum del primo luglio, in direzione di un maggiore potere del governo, di trasferimenti di deleghe e funzioni e di un piu' ampio decentramento politico-amministrativo. In questo ambito - secondo la delegazione - puo' quindi concretizzarsi uno scambio di esperienze tra Umbria e Marocco, oltre che sui temi di sviluppo sostenibile, green ecomomy ed agricoltura, particolarmente per i settori dell'olio e dell'apicoltura.

Peraltro - e' stato ricordato - attraverso Felcos sono in atto cinque progetti di cooperazione per lo sviluppo socio-economico ed il rafforzamento istituzionale della Regione Orientale del Marocco. I progetti riguardano il sostegno a quattro Comuni urbani della Regione Orientale nel processo di elaborazione dei Piani di sviluppo strategico, lo sviluppo della filiera olivicola nella Provincia di Taourirt e di quella apistica nell'intera Regione, la formazione dei formatori degli operatori sociali e lo Sportello Donna. Alla delegazione marocchina, di cui facevano parte Mina Rouchati e Amar Abbau, rispettivamente, vicepresidenti del consiglio regionale di Tanger-Tetouan e della Regione Orientale, e' stato donato un libro fotografico sull'Umbria.

Condividi