PERUGIA - ''Un formidabile passo in avanti per il completamento della Perugia-Ancona, che speriamo di poter inaugurare entro il 2014''. E' quanto ha affermato la presidente Catiuscia Marini, presente questa mattina alla cerimonia di consegna dei lavori alla ditta vincitrice dell’appalto.

Al suo fianco l’assessore regionale alle infrastrutture Silvano Rometti, il seindaco di Perugia Wladimiro Boccali e il capo Compartimento Anas dell'Umbria, Raffaele Spota.

“Finalmente - ha aggiunto la presidente- riprendono i lavori di uno dei tratti piu' importanti e strategici per il completamento della Perugia-Ancona, perche' funzionale a rendere operativi gli altri lotti e quindi l'intera direttrice”.

L’asse viario, infatti, è determinante per il corridoio trasversale tra il Tirreno e l’adriatico e una volta completato , sara' al servizio non solo delle rispettive comunità regionali, ma soprattutto delle imprese e dell'economia.

“Per lo sblocco dei lavori - ha detto l'assessore Rometti - E' stata determinante l'azione di mediazione e di pressing svolta dalla Regione Umbria nei confronti dell'Anas affinche' le vicende annose che hanno riguardato le diverse imprese incaricate di realizzare questo tratto trovassero una soluzione definitiva. Oggi il cantiere puo' finalmente ripartire grazie all'impegno di tutti, ad iniziare dalla stessa Anas''.

La Regione sta profondendo altrettanto impegno per superare anche le difficolta' che investono i cantieri della Quadrilatero. Di concerto con la Regione Marche, verranno seguiti gli sviluppi affinche' anche gli altri lotti previsti nell'ambito del Quadrilatero di penetrazione Umbria-Marche non subiscano ulteriori rallentamenti.

Gli interventi oggetto del successivo completamento riguardano quindi il raddoppio delle gallerie, e sono costituiti da: intervento 1, a completamento del 1 stralcio, costituito principalmente dalla realizzazione del raddoppio della galleria Picchiarella (carreggiata in sx) di lunghezza pari a circa 800m; e da intervento 2, a completamento del 2 stralcio, costituito principalmente dalla realizzazione del raddoppio della galleria Casa Castalda (carreggiata in sx) di lunghezza pari a circa 1500 metri. A tali gallerie si aggiungono alcune opere esterne prossime agli imbocchi, comprensive del raddoppio dei viadotti Tre Vescovi (intervento 1) e Calvario (intervento 2), per cui gli interventi di completamento 1 e 2 globalmente interessano un tratto di una carreggiata della SS318 di circa 3 km (1 km per l'intervento 1 e 2 km per l'intervento 2).

 


 

Condividi