Perugia-Bettolle, la Federazione della Sinistra "sbarra il transito" al Governo
di A. T. -
PERUGIA – No al “balzello” del pedaggio per la Perugia-Bettolle. La Federazione della Sinistra della Provincia di Perugia aderisce all’iniziativa dei “tir lumaca” della Cna fissata per il 24 giugno, schierandosi dalla parte dei cittadini e dei lavoratori.
Prc e PdCI hanno ribadito oggi con fermezza il dissenso ai diktat del ministro Matteoli contro “l’accanimento di un governo -afferma il consigliere provinciale del PdCi Gianpiero Fugnanesi- che vuole tassare gli utenti solo per ripianare i debiti”. Le tasche dei cittadini, dunque, sono a rischio. Senza dimenticare il fattore sicurezza che per la Federazione (e non solo) è un autentico miraggio per la bretella che va da Perugia a Siena. “Non è previsto nessun servizio per quel tratto di strada -aggiunge Fugnanesi-, il pedaggio è solo l’ennesima trovata di un governo che intende far pagare il prezzo più alto al centro-sud e passare la fetta di torta per l’ammodernamento delle infrastrutture alla clack della Lega nord”. Ma non solo. Crisi, commercio e lavoratori sono, sempre secondo Prc e PdeCI, gli strati sociali più colpiti. “
Questa presa di posizione -ha spiegato l’assessore provinciale ai trasporti, Luciano Della Vecchia- ci legittima ad un’opposizione durissima perché vengono colpiti i ceti più deboli e i settori, come quello del commercio, messi in ginocchio dalla crisi. Quello di Pdl e Lega -prosegue l’assessore- è un provvedimento centralista che sbeffeggia il tanto osannato federalismo della Lega”. E sulla sicurezza Della Vecchia è un fiume in piena: “Dovrebbe essere basilare il concetto egualitario dei cittadini di fronte alla sicurezza, ma è evidente che per l’esecutivo e il ministro Matteoli umbri e toscani vengono considerati utenti di serie B”.
La battaglia contro il pedaggio va quindi avanti, diventando un nuovo strumento di contrasto politico ad un “governo in decadenza -sottolinea il segretario del PdCI Andrea Ceccarelli- da cui dobbiamo salvaguardarci da scelte strategiche scellerate”. Più duro il provinciale di Rifondazione Enrico Flamini, che oltre a rinnovare il sostegno alla protesta del 24, parla di “proposta antipopolare a antidemocratica che scarica sui cittadini il costo della crisi. Dopo le tornate elettorali delle ultime amministrative, dei ballottaggi e il grande successo del referendum -conclude Flamini- , il ‘no’ al pedaggio si aggiunge al ‘no’ generale nei confronti del governo Berlusconi”.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago