Referendum - Prc Assisi: "Partito in prima linea per battaglia di civiltà"
ASSISI - La grande, importante, storica vittoria ai 4 referendum di domenica e lunedì è stata una immensa prova civica dei comitati promotori e della società civile in generale ma chiariscono anche alcuni fatti fondamentali: il nostro Partito e la Federazione della Sinistra (senza ombra di dubbio in prima linea sulle questioni dei beni comuni, della richiesta che la legge sia uguale per tutti e nella difesa dell’ambiente contro ritorni pericolosi ad energie fintamente moderne) ha fatto sue dal primissimo minuto queste battaglie di civiltà raccogliendo tante firme per chiedere i referendum che poi sono stati vinti.
Il fatto che tanti cittadini abbiamo mandato un così chiaro messaggio alla classe politica (non solo a quella al governo) significa che le nostre battaglie, le nostre idee, i nostri propositi sono condivisi da una larga fetta della società italiana.
Sono principi che rifiutano la mercificazione dei beni comuni indispensabili, sono quei precetti che tendono a rispettare l’ambiente e la vita prima dei profitti e a sancire una volta di più che di fronte alla legge siamo tutti uguali.
Nonostante la censura continui la sua opera di oscuramento nei confronti dei nostri rappresentanti, i risultati del nostro lavoro sul territorio cominciano a farsi vedere (Sodano vice sindaco a Napoli è solo la punta di un iceberg).
Non riconoscere il nostro impegno a livello nazionale potrebbe risultare ingeneroso così come sarebbe troppo da parte nostra appropriarci di tutti i meriti.
Ma un fatto c’è ed è indiscutibile: la maggior parte della gente ha in comune con noi tante idee e tante battaglie di civiltà.
Da non trascurare, inoltre, il fatto che questi referendum abbiano avuto il quorum dopo ben 16 anni di fallimenti e battaglie purtroppo inutili. Anche questo è un chiaro input.
Da questo voto si aprono scenari finalmente positivi per il nostro paese: è necessario creare una forte Sinistra che possa avere l’energia per incidere sulla politica italiana attraverso la rivendicazione di tutte quelle tematiche che abbiamo in comune, tante e tutte popolari, come dimostrano questi esiti referendari.
Basta con le divisioni e le ripicche, con i distinguo di piccolo cabotaggio e per mantenere in piedi i capibastone, dove possibile e nelle battaglie comuni serve unità, nel reciproco rispetto delle specificità di ognuno di noi.
Ad Assisi persino Padre Piemontese si è espresso in modo chiaro a favore dell’Acqua come Bene Comune: a lui va il nostro plauso incondizionato e sincero.
Questo risultato straordinario e, solo ai meno attenti, inaspettato premia gli sforzi delle tante e dei tanti che ad Assisi si sono impegnati nelle varie iniziative per arrivare ad un positivo risultato (la sbiciclettata, il flash mob in piazza S.Francesco, il tour delle fontanelle) e dà un chiaro segnale anche ai berlusconiani di casa nostra affinché non perseverino nel folle piano di installare nel nostro territorio comunale microtermovalorizzatori (leggi inceneritore) o altre diavolerie che possano andare contro la forte sensibilità ambientalista, ecosolidale e democratica che anche la città di Assisi ha dimostrato di avere.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago