Referendum - Udu Perugia: "I fuori sede fanno segnare l’1% su totale affluenza"
PERUGIA - Con la chiusura dei seggi elettorali è arrivata al termine anche la campagna promossa dalla Sinistra Universitaria – UdU Perugia per il voto al Referendum degli studenti residenti a Perugia e non.
Il raggiungimento del quorum è un risultato storico per il nostro Paese e la partecipazione raggiunta nella nostra regione ha registrato segnali incoraggianti con due punti percentuali sopra la media nazionale, mentre il dato dell’affluenza nel Comune di Perugia si è spinto fino al 61,4%.
Questo dato va inquadrato alla luce della straordinaria partecipazione alla mobilitazione per il referendum e al voto degli studenti fuori sede che hanno aderito alla campagna “Voto Fuori Sede” dell’UdU Perugia con oltre 740 richieste. Sebastiano Pirisi, responsabile della campagna, commenta: “La grande voglia di partecipazione dimostrata dagli studenti ha inciso realmente sul dato dell’affluenza, arrivando a costituire quasi un punto percentuale: un risultato storico”.
Gli studenti fuori sede hanno avuto la possibilità di votare nei seggi elettorali come rappresentanti di lista. In molti hanno inoltre messo a disposizione la propria auto per garantire agli studenti di poter raggiungere i seggi elettorali più distanti, così come la stessa associazione UdU ha predisposto un servizio di “TAXI Quorum”.
In alcuni seggi si sono verificati alcuni episodi di iniziale incomprensione che hanno portato alcuni studenti a lunghe attese o viaggi tra seggi elettorali e uffici vari. Vogliamo però sottolineare come le operazioni di voto, anche per i rappresentanti di lista, si siano svolte nella massima correttezza e gli uffici comunali hanno sicuramente svolto un ottimo lavoro nel coordinare le operazioni e chiarire le incomprensioni sorte in alcuni seggi.
Un altro sentito ringraziamento va sicuramente dato alla disponibilità tanto dei comitati promotori dei referendum quanto ai partiti presenti in Parlamento che hanno accolto con grande disponibilità la possibilità di far votare gli studenti fuori sede sopperendo ad un sistema elettorale che ancora non ha preso in considerazione questa evidente e diffusa realtà.
“Il grande risultato che abbiamo raggiunto” conclude Pirisi “ non può limitarsi a constatare la straordinaria voglia di partecipazione degli studenti. Dobbiamo ripartire da oggi per richiedere che venga definitivamente risolto un problema che denunciamo da anni e che riguarda la possibilità, per studenti e lavoratori, di votare al di fuori del proprio comune di residenza. Da oggi ripartiamo perché il diritto al voto venga garantito allo stesso modo per tutti i cittadini italiani”.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago