REFERENDUM N.1: PERUGIA (DEFINITIVO) - REFERENDUM 1: Modalita' di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Abrogazione. 159 sezioni. Elettori 124.100. Votanti 76.228, percentuale 61,42%. Voti % SI 71.579 95,2 NO 3.613 4,8 BIANCHE 761 1,0 NULLE 275 0,4


REFERENDUM N.2: PERUGIA (DEFINITIVO) - REFERENDUM 2: Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito - Abrogazione parziale di norma. 159 sezioni. Elettori 124.100. Votanti 76.242, percentuale 61,43%. Voti % SI 72.385 96,0 NO 3.021 4,0 BIANCHE 598 0,8 NULLE 238 0,3


REFERENDUM N.3: PERUGIA (DEFINITIVO) - REFERENDUM 3: Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio di energia elettrica nucleare. 159 sezioni. Elettori 124.100. Votanti 76.178, percentuale 61,38%. Voti %  SI 71.487 94,8 NO 3.951 5,2 BIANCHE 495 0,6 NULLE 245 0,3


REFERENDUM N.4: PERUGIA (DEFINITIVO) - REFERENDUM 4: Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte costituzionale. 159 sezioni. Elettori 124.100. Votanti 76.179, percentuale 61,38%. Voti %  SI 71.806 95,3 NO 3.526 4,7 BIANCHE 587 0,8 NULLE 260 0,3
 

Condividi