Cooperazione/ Presidente Marini in Israele e Palestina
PERUGIA - Da oggi fino a mercoledi' prossimo, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e' in visita ufficiale in Israele e nei territori della Palestina. Nel corso della visita la presidente avra' incontri, tra gli altri, con rappresentanti del Governo israeliano e altre autorita' locali, con i rappresentanti del Centro 'Simon Peres' e con il Primo Ministro dell'autorita' palestinese, Salam Fayyad.
Da anni la Regione Umbria ha avviato un programma di cooperazione sia con lo Stato di Israele che con l'autorita' palestinese. L'Umbria, inoltre, e' anche Regione coordinatrice di altri programmi di cooperazione di tutte le Regioni italiane ed il Ministero degli affari esteri. L'Umbria e' stata particolarmente attiva in questi anni nella gestione del progetto di cooperazione 'Saving children', realizzato in collaborazione con le Regioni Toscana, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia e con il Centro 'Simon Peres'.
Grazie a questo programma, avviato nel 2005, circa 900 bambini, selezionati da un Comitato di 15 pediatri palestinesi, affetti da malattie non curabili nel proprio territorio, in collaborazione con il Centro Peres sono stati curati negli ospedali israeliani di Tel Aviv, di Rambam ad Haifa e di Hedessa a Gerusalemme.
In virtu' dei positivi risultati del programma, e delle richieste di assistenza che continuano a giungere dai territori, la presidente Marini sottoscrivera' un accordo con il Centro 'Peres' per la prosecuzione della collaborazione per altre tre anni. Altro significativo progetto finanziato da Ministero degli affari esteri, Anci, Upi e tutte le Regioni italiane, che vede impegnata la Regione Umbria come coordinatrice, e' quello relativo a 'Cooperazione e partenariati territoriali tra Italia e Palestina: rafforzamento istituzionale, governance e sviluppo economico', noto come progetto 'Ali della colomba'.
Dello stato di attuazione del progetto la presidente Marini discutera' con le autorita' locali palestinesi, presente il portavoce unico del Programma Paolo Ricci.

Wednesday
15/06/11
17:30
LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELL'UMBRIA CATIUSCIA MARINI VA IN MISSIONE ISTITUZIONALE IN PALESTINA,TRA GLI IMPEGNI DI PROTOCOLLO E UN TUFFO IN PISCINA C'E' ANCHE SPAZIO PER UNA LODEVOLE INIZIATIVA UMANITARIA ...AIUTARE 900 BAMBINI DISABILI DEL POSTO ,UN ENCOMIO ALLA PRESIDENTE,MA ANCHE UN CONSIGLIO,UN "MAGGIOR STRINGENTE CONTROLLO" SULLA STAMPA DELLA SUA REGIONE, POICHE'QUALCUNO, VISTO IL TEMPORANEO ABBANDONO DEL PRESIDIO,...HA RITENUTO OPPORTUNO OSSERVARE E PORRE ALL'ATTENZIONE LE ABISSALI E LACERANTI INCONGRUENZE IN MATERIA DI SUPPORTO ALLA DISABILITA',MA NON IN BURKINA FASO O IN BURUNDI ,NEMMENO NEL LAOS (SE ANCORA ESISTE) O NELLA REPUBBLICA DELLA MOLDOVA,BENSI' NELLA NOSTRA AMATA E VERDE UMBRIA .
QUESTE ABISSALI E LACERANTI INCONGRUENZE ,CHE INSIEME AL MENEFREGHISMO,PRESSAPOCHISMO E A CRITERI CHE PRIVILEGIANO IN MODO PERENTORIO SEMPLICISTICHE LOGICHE DI BILIANCIO, SEMPRE CON MAGGIOR FREQUENZA VESSANO E VANNO A FAR CARICO SULLE GIA' MARTORIATE FAMIGLIE UMBRE CHE ACCUDISCONO ED ASSISTONO CONGIUNTI AFFETTI DA GRAVE HANDICAP SIA BAMBINI, ADULTI CHE ANZIANI.
SOTTO ELEZIONI SI INAUGURANO I CENTRI PER BAMBINI AUTISTICI .BENE ,NECESSARI,MOTIVO DI ORGOGLIO PER AMMINISTRATORI PUBBLICI SENSIBILE ED ACCORTI ,IL GUAIO ? CAPITA CHE LE COSE PUBBLICATE SU INTERNET RESTINO LI PER ANNI ,CHI TRA NOI CONSERVA I GIORNALI ? BEN POCHI PER LA VERITA', MENTRE A RICORDARCI LE NOTIZIE PASSATE CI PENSA GOOGLE (MOTORE DI RICERCA ,MACCHINA INFERNALE,CHE NULLA CELA E NASCONDE ),COSì SI SCOPRE CHE QUEL CERTO CENTRO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI O QUELL'ALTRO PER ANZIANI AFFETTI DA ALZHEIMER VIENE INAUGURATO ALMENO 2 VOLTE ALL'ANNO,SEMPRE LO STESSO !
MA QUANTO DURANO QUESTE INAUGURAZUONI ?MA SOPRATTUTTO,LE CHIEDO GENTILE PRESIDENTE,IN UNA REGIONE CHE CONTA PIU' DI 6000 BAMBINI DISABILI ,CHE CI FACCIAMO CON 5/6 CENTRI DIURNI RIABILITAVI CHE NON OSPITANO POI PIU' DI 10/15 PICCOLI ? E ANCORA ,CON CIRCA 7000/8000 ANZIANI MALATI DI ALZHEIMER CHE CI FACCIAMO CON 4/5 CENTRI DIURNI "TERAPEUTICI"DICIAMO COSI',MA SOPRATTUTTO COSTOSISSIMI ,PER TUTTA LA REGIONE ?
ANCHE IN QUESTO CASO LA CAPIENZA MASSIMA E' DI 8/15 POSTI CIASCUNO !
RISPARMIERO', AI PAZIENTI PROBABILI LETTORI ,L'ANNOSA VICENDA DEI MALATI DI SLA E DI TUTTI COLORO,A CUI LA VITA HA RISERVATO UN DESTINO MENO FORTUNATO DEL NOSTRO ,DIRO' SOLO CHE QUESTE PERSONE CHIEDONO, CON ACCORATA DISPERAZIONE, LA POSSIBILITA' DI ESSERE ACCUDITI A CASA GRAZIE AL RICONOSCIMENTO ,ANCHE IN UMBRIA, DELL'INSOSTITUIBILE IMPEGNO DI CURA ED ASSISTENZA DEI LORO CARI!
se ne leggA
http://www.disabili.com/legge-e-fisco/19893-umbria-assegno-di-cura-la-re...
CONCLUDO RICORDANDO ,ALLA GENTILE PRESIDENTE MARINI, LA VICENDA DI FEDERICA CARIOLI MAMMA DISABILE CON 3 BIMBI DISABILI,FAMIGLIA, QUELLA DI FEDERICA,VITTIME DI QUELLE ABISSALI LACERANTI INCONGRUENZE CUI ACCENNAVO.FAMIGLIA VESSATA ,MINACCIATA, DERISA ED UMILIATA A CUI LA ASL 3 ,PER BECERE ,SQUALLIDE LOGICHE DI BILANCIO ,NEGA LA POSSIBILITA' ,MA COME A LORO ANCHE A TUTTI GLI ALTRI (OLTRE 600 BIMBI DISABILI SOLO NEL COMPRENSORI FOLIGNATE)DI RICEVERE LA RIABILITAZIONE ADEGUATA ,RIABILITAZIONE APPROVATA E PRESCRITTA DA CENTRI SPECIALIZZATI PUBBLICI DI DIAGNOSI E CURA SITUATI, TRA L'ALTRO, NELLA VICINA TOSCANA.
PERTANTO GENTILE PRESIDENTE QUANDO ABBRONZATA E RIGENERATA ,SORRIDENTE COME SEMPRE (CHISSA POI PERCHE')TORNERA' DALLA TERRA DEL MESSIA, SI OCCUPI DELLA VICENDA DI FEDERICA E NON SOLO ,PERCHE' VEDE, LA NOSTRA UMILE SPERANZA?... CHE NELLA CALDE SERATE MEDIORIENTALI QUALCUNO CON O SENZA LA KEFIAH LE ABBIA,
ANCHE SOLO INDICATO, LA VIA PER DAMASCO.
CHE LEI SIA COLPITA DA UNA FOLGORE ? NON LO SI PRETENDE, MA ALMENO UNA PICCOLA SCOSSA CHE LA RISVEGLI DALLA SUA STATICA ANAFFETTIVITA'!
CON LA FLEBILE SPERANZA, DI PORRE UN ARGINE A QUESTA CRESCENTE DERIVA DELL'INDIFFERENZA, LE AUGURO UN BUON E PROFIQUO RIENTRO A PERUGIA.