PERUGIA - Da oggi fino a mercoledi' prossimo, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e' in visita ufficiale in Israele e nei territori della Palestina. Nel corso della visita la presidente avra' incontri, tra gli altri, con rappresentanti del Governo israeliano e altre autorita' locali, con i rappresentanti del Centro 'Simon Peres' e con il Primo Ministro dell'autorita' palestinese, Salam Fayyad.

Da anni la Regione Umbria ha avviato un programma di cooperazione sia con lo Stato di Israele che con l'autorita' palestinese. L'Umbria, inoltre, e' anche Regione coordinatrice di altri programmi di cooperazione di tutte le Regioni italiane ed il Ministero degli affari esteri. L'Umbria e' stata particolarmente attiva in questi anni nella gestione del progetto di cooperazione 'Saving children', realizzato in collaborazione con le Regioni Toscana, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia e con il Centro 'Simon Peres'.

Grazie a questo programma, avviato nel 2005, circa 900 bambini, selezionati da un Comitato di 15 pediatri palestinesi, affetti da malattie non curabili nel proprio territorio, in collaborazione con il Centro Peres sono stati curati negli ospedali israeliani di Tel Aviv, di Rambam ad Haifa e di Hedessa a Gerusalemme.

In virtu' dei positivi risultati del programma, e delle richieste di assistenza che continuano a giungere dai territori, la presidente Marini sottoscrivera' un accordo con il Centro 'Peres' per la prosecuzione della collaborazione per altre tre anni. Altro significativo progetto finanziato da Ministero degli affari esteri, Anci, Upi e tutte le Regioni italiane, che vede impegnata la Regione Umbria come coordinatrice, e' quello relativo a 'Cooperazione e partenariati territoriali tra Italia e Palestina: rafforzamento istituzionale, governance e sviluppo economico', noto come progetto 'Ali della colomba'.

Dello stato di attuazione del progetto la presidente Marini discutera' con le autorita' locali palestinesi, presente il portavoce unico del Programma Paolo Ricci.
 

Condividi