Referendum, il quorum è vicino
A un passo dal quorum. Alle ore 22 di domenica ha votato per i referendum circa il 41% dei 47,1 milioni di italiani aventi diritto. Il dato non tiene conto dei 3,3 milioni residenti all'estero. Al referendum costituzionale del 2006, alla stessa ora votò il 35% e alla fine fu raggiunta quota 53,8%. Se, per ipotesi, nessun italiano all'estero avesse votato, il quorum sarebbe raggiunto con un'affluenza del 53,5%.
I seggi resteranno aperti fino alle 15 di lunedì. Tra i capoluoghi di regione, soglia già superata nel primo giorno del voto a Bologna, Firenze e Trento. Torino è intorno al 45%, Milano si ferma al 40,5%, Genova e Roma al 46,2%. Valori più bassi al Sud: Napoli 33,3, Bari 35,7, Catanzaro 35,9, Palermo 35, Cagliari 38,9.
Nel centrosinistra aumenta l'ottimismo per l'andamento dell'affluenza, che alle ore 12 era quasi al 12% e alle 19 intorno al 30%. "È come la scalata del K2, ma vedo già la vetta. Ce la possiamo fare tutti insieme", commenta Antonio Di Pietro per l'Idv, mentre il Pd, con il rresponsabile dell'organizzazione, Nico Stumpo, osserva che "l'affluenza è alta e il quorum è ormai vicino. Comunque già dalla mattina il Pd segnalava la possibilità di farcela".
Il leader di Sel, Nichi Vendola, vede a portata di mano una vittoria che consentirebbe di "uscire dal berlusconismo". Dal centrodestra parla Umberto Bossi: "Questi referendum - afferma - sono un imbroglio, spero che la gente non vada a votare". Poi, di fronte alla possibilità che il quorum venga raggiunto, il leader del Carroccio ha sostenuto che "Berlusconi ha perso la capacità di comunicare in televisione".

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago