Fnp Cisl: gli anziani in difficoltà non sono uno spot
La Fnp Cisl Umbria ha sempre affrontato i problemi della gente che rappresenta nel tentativo, anche se non sempre riuscito, di trovare soluzioni atte a superare le difficoltà che incontrano, oggi più di ieri, gli anziani nel nostro Paese. Nel compiere ciò, ha sempre cercato una strada unitaria e, per questo, pur rispettando l’autonomia dello Spi Cgil, è rimasta sorpresa dalla sua volontà di prendere una posizione solitaria. A non essere stata valutata positivamente neppure la conseguente risposta delle istituzioni.
Il riferimento della Fnp Cisl è alle notizie riportate dagli organi di informazione del 9 giugno. L’allarme sugli anziani in difficoltà è quello lanciato, in questi ultimi mesi, in maniera ripetitiva e costante da tutte e tre e sigle sindacali senza eccezione e senza distinguo. Sul Fondo per la non autosufficienza, al fine di non incappare in alcuna chiamata di correità, vorremmo ribadire quanto affermato anche in occasione dell’incontro avuto con l’assessore Casciarri in data 6 giugno: è vero che il Fondo per la legge sulla non autosufficienza, a tre anni dalla sua approvazione, non è decollata anche se una parte dei fondi la Regione li ha già messi a disposizione. Questo dipende dalle Istituzioni locali, zone sociali e comuni che con pretesti vari (vedi Isee individuali) vogliono nascondere il tentativo di trasformare la legge da integrativa a sostitutiva annullando, di fatto, i benefici previsti dalla legge stessa. Dall’altra alla Regione c’è da addebitare il parziale mancato finanziamento della quota-parte del Fondo Sanitario Regionale. Tutta questa non ci sembrava, per correttezza visti gli impegni assunti dalla Presidente della Regione per calendarizzare con i sindacati dei pensionati una serie di incontri sulla piattaforma 2010-2015, materia di polemica se non a conclusione degli incontri previsti.
La Fnp ritiene, sull’argomento, di denunciare anche il mancato rifinanziamento del Fondo per la non autosufficienza da parte del Governo centrale il che, a partire dal 2012 svuoterebbe la legge regionale in quanto rimarrebbero, assommando a quelle deficienze prima denunciate, solo 4 milioni di euro per una platea di circa 20 mila persone non autosufficienti presenti nella nostra Regione. La Fnp, insieme a tutta la Cisl e Uil, nella manifestazione nazionale programmata per il giorno 18 giugno a Roma rivendica anche l’indifferibilità della realizzazione di una legge quadro sulla non autosufficienza e del relativo fondo nazionale. Una legge che assicuri la determinazione, su tutto il territorio nazionale, dei livelli essenziali per i non autosufficienti e che preveda un sostegno economico certo e stabile con misure organiche ed uniformi su tutto il territorio nazionale il che eviterebbe anche inutili tentativi di giustificazione e di elusione da parte dei nostri Enti locali e Regionali.
La segreteria regionale Fnp Cisl Umbria

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago