Thyssen/ Trappolino e Sereni: assenza di iniziativa del governo
PERUGIA - ''Nelle scorse settimane - scrivono in una nota i deputati del Pd Carlo Emanuele Trappolino e Marina Sereni - avevamo chiesto al governo di assumere informazioni piu' circostanziate circa le conseguenze della decisione di scorporo della divisione acciai da parte della ThyssenKrupp e di conoscere quali iniziative intendesse promuovere per garantire il futuro - in termini occupazionali e di qualita' del sito produttivo - allo stabilimento di Terni. La risposta fornitaci oggi dal sottosegretario Stefano Saglia e' stata del tutto insoddisfacente e aumenta le nostre ragioni di preoccupazione''.
''Il rappresentante del governo infatti - spiegano Trappolino e Sereni - si e' limitato a comunicarci che 'il ministero dello Sviluppo economico sta monitorando la situazione in costante contatto con le parti datoriali e sindacali, in vista di una prossima convocazione del tavolo di confronto a cui verranno invitate anche le istituzioni locali'''.
''Il governo dunque, pur convenendo sul giudizio da noi espresso sull'importanza strategica del sito di Terni e ribadendo che 'non puo' esserci ne' un'ipotesi di smantellamento ne' tantomeno un'ipotesi che contempli la riduzione delle attivita' e degli organici' - proseguono i due deputati del Pd - non ha assunto oggi nessun impegno concreto in particolare per quanto riguarda l'aggiornamento del Patto di territorio e le misure infrastrutturali previste dallo stesso e mai realizzate''.
''Abbiamo ribadito - concludono Sereni e Trappolino - l'urgenza di scelte e di politiche industriali tese a difendere i segmenti alti del nostro apparato produttivo, tra cui si inseriscono senza dubbio sia le vicende del polo siderurgico sia quelle del polo chimico ternano. Continueremo a sollecitare il governo affinche', a maggior ragione dopo il rifiuto da parte di Basell della proposta di acquisto avanzata dalla Novamont, si apra seriamente un confronto sulle iniziative e sulle risorse che possono essere messe in campo per rinnovare il Patto di territorio, tutelare l'occupazione e garantire un futuro all'Ast e al polo chimico ternano''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago