Anziani/ Massoli (Spi Cgil) replica al portavoce della Marini
“Ci ha candidamente confermato che i fondi sono bloccati (8 milioni 272 mila euro del 2009; 11 milioni del 2010; 11 milioni del 2011) e vi è il rischio che con i tagli del governo sul sociale ai Comuni, possano essere spesi per altri scopi. Svegliatevi allora, sì, a utilizzare presto queste risorse''.
PERUGIA - ''La nostra azione e le nostre proposte sono finalizzate a sostenere un lavoro di innovazione necessario per l'Umbria, che tra l'altro la giunta regionale ha avviato, ovviamente con la nostra autonomia di sindacato e nell'interesse generale dei pensionati e lavoratori, per evitare che alle prossime elezioni regionali possa vincere la destra senza meritarlo'': e' quanto ha affermato Graziano Massoli, segretario generale dello Spi Cgil Umbria, replicando alle affermazioni di Franco Arcuti, portavoce della presidente della Regione, nel botta e risposta tra i due di ieri.
''Sappiamo - ha aggiunto, fra l'altro, Massoli in una nota - che sul fondo per la non autosufficienza la Regione nell'incontro del 1 giugno 2011 ci ha candidamente confermato le cose che conoscevamo, cioe' che i fondi disponibili sono bloccati (8 milioni 272 mila euro del 2009; 11 milioni del 2010; 11 milioni del 2011) e vi e' il rischio, ci e' stato detto, che con i tagli del governo sul sociale ai Comuni, possano essere spesi per altri scopi. Svegliatevi allora, si', a utilizzare presto queste risorse''.
''Vogliamo da ultimo ricordare al portavoce, e quindi alla presidente Marini - ha affermato ancora Massoli - che stiamo ancora aspettando la convocazione della Regione con i direttori generali delle quattro Ausl e l'Anci per svolgere un monitoraggio su come sono state spese le risorse precedenti''.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago