Spoleto/ Nasce a Palazzo Collicola lo “Spazio Umbria”
SPOLETO - Si chiamera' Spazio Umbria e sara' il salotto buono dell'Umbria durante (e non solo) il Festival dei Due Mondi quello che a Spoleto sara' ospitato a Palazzo Collicola. L'iniziativa e' stata presentata oggi. Si tratta - riferisce la Regione - di uno spazio di incontri, di discussione di appuntamenti ufficiali e mondani ma anche per la valorizzazione e promozione dei sistemi produttivi dell'Umbria, da quello culturale a quello turistico, dall'industriale ed artigianale fino al paesaggistico ed enogastronomico.
Insieme al sindaco di Spoleto, Daniele Benedetti, e al presidente della Fondazione festival Giorgio Ferrara erano presenti gli assessori regionali alla cultura, Fabrizio Bracco, all'agricoltura Fernanda Cecchini ed allo Sviluppo economico Gianluca Rossi.
Parte da Spoleto dunque questa nuova strategia regionale - e' stato spiegato - che ''utilizza'' i Festival piu' importanti della regione per un'azione integrata ed unitaria di promozione dell'Umbria. ''E' un cambio di mentalita' del quale voglio ringraziare la presidente della Giunta Regionale Marini che ha sostenuto questa idea fin dal primo momento'', ha detto Ferrara.
In una superficie coperta di oltre 300 metri quadri, nel cortile interno di Palazzo Collicola, sede anche del Museo arti visive di Spoleto, si svolgera' gran parte delle attivita' di relazioni del Festival di Spoleto, dalle quotidiane conferenze stampa ad eventi destinati alle aziende che sostengono la rassegna. Qui potranno incontrarsi - e' stato spiegato - gli ospiti del Festival, gli artisti, i giornalisti, gli sponsor. A queste attivita' si affianchera' la Regione dell'Umbria, anche in collaborazione con le Agenzie di promozione turistica e economica, per una serie di iniziative a sostegno dell'economia regionale.
''L'obiettivo e' quello di far incontrare la cultura con le altre attivita' produttive della nostra regione, quali l'artigianato, il turismo, l'innovazione tecnologica, l'ambiente e l'enogastronomia - ha affermato Bracco - per presentare la nostra regione ai grandi palcoscenici internazionali. E' anche un'occasione per riaffermare che la cultura e' uno dei fattori trainanti, assolutamente legato allo sviluppo complessivo di un territorio come il nostro. Sara' visibile l'Umbria creativa che riesce a coniugare momenti di forte innovazione con la salvaguardia delle antiche tradizioni di questa terra''. L'assessore Rossi ha sottolineato ''la possibilita' che si offre alle nostre imprese di una visibilita' internazionale''.
Questa iniziativa, che parte da Spoleto - ha aggiunto -, qualifica senza dubbio l'azione della Giunta regionale e si inserisce perfettamente nel filone della cosiddetta 'economia creativa' che sara' una direttrice fondamentale della prossima programmazione comunitaria''. ''Per questo motivo - ha concluso l'assessore Cecchini - abbiamo voluto una stretta sinergia ed un lavoro trasversale che ha coinvolto enti locali, Fondazioni Festival e diverse competenze regionali. Unire la cultura, le attivita' industriali ed artigianali con i temi del paesaggio, delle produzioni di grande qualita' dell'Umbria da' una nuova visione d'insieme della nostra regione, mette in evidenza tutte le vocazioni che si affacciano in Umbria ed offre indubbiamente notevoli e maggiori motivi d'interesse per i nostri territori''.
Il sindaco Benedetti ha infine auspicato che ''Spazio Umbria'' di Palazzo Collicola diventi un centro di incontro permanente a disposizione tutto l'anno per la citta' di Spoleto e per l'Umbria''. In occasione del Festival di Spoleto infine la Regione dell'Umbria ha predisposto una applicazione per telefoni cellulari che consentira' di consultare su smartphone e tablet il programma del Festival, informazioni sugli artisti e gli spettacoli, approfondimenti multimediali e la possibilita' di acquistare direttamente i servizi online offerti dalla manifestazione.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago