Bilancio di previsione 2011/ L’amministrazione comunale incontra i sindacati
GUALDO TADINO - Presso la residenza municipale si è svolto un incontro tra l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino e le Organizzazioni Sindacali Confederali CGIL, CISL e UIL al fine di illustrare le linee principali che caratterizzano il bilancio di previsione 2011 del Comune di Gualdo Tadino.
La riunione fa seguito a due precedenti incontri, tenutisi durante la fase di redazione del documento contabile, nei quali l’esecutivo aveva comunicato le progettualità che avrebbe inteso mettere in atto, che sono state confermate nel corso dell’ultimo vertice.
In una nota dell'amministrazione comunle si spiega che sono state evidenziate le difficoltà economiche nelle quali versano gli enti locali sia per i tagli che per i vincoli imposti dal Patto di Stabilità e la volontà dell’Amministrazione Comunale stessa di sostenere, in questa fase di crisi economico-occupazionale che colpisce in modo particolare questo territorio, politiche di sviluppo economico e, contemporaneamente, di sostegno alle fasce più deboli.
Nello specifico l’Amministrazione Comunale, nell’illustrare le scelte che caratterizzano il Bilancio di Previsione 2011, ha messo in risalto la volontà di avviare una serie di riforme strutturali in grado di garantire gli equilibri finanziari presenti e futuri del Comune e di qualificare sotto il profilo politico i processi di ammodernamento e di crescita che si vogliono imprimere nel governo della città.
In particolare è stato posto l’accento sul tema della lotta all’evasione e all’elusione fiscale nel rispetto del perseguimento di obiettivi di equità, certezza e trasparenza, della riorganizzazione di una serie di servizi in un’ottica di razionalizzazione e incremento di efficienza degli stessi, dello sviluppo delle scelte sul versante della “green economy” e, infine, di alcune opzioni che testimoniano la volontà di perseguire obiettivi di sviluppo e di sostenibilità sociale.
Le organizzazioni sindacali - conslude la nota - "hanno mostrato apprezzamento e ampia condivisione sulle linee di indirizzo e sui contenuti del bilancio di previsione, dando la propria disponibilità alla sottoscrizione, nella giornata di venerdì 10 giugno prossimo, di un documento unitario".

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago