Pd - Bottini: "Attenzione alle inchieste, ma non si parli di questione morale"
da un'intervista del Corriere dell'Umbria concessa da lamberto Bottini a Lucia Baroncini -
PERUGIA - Nessuna epidemia ma solo singoli episodi. Il Pd è sano e i problemi di alcuni esponenti che siedono su poltrone importanti verranno risolti nel migliore dei modi grazie al lavoro della magistratura.
Lamberto Bottini, segretario regionale del Partito democratico, parla nel day after tomorrow che ha visto l'ex segretario provinciale Alberto Stramaccioni sferrare più attacchi su fronti diversi.
Il professore di storia contemporanea aveva fatto il punto sulla questione morale di un Pd alle prese con le logiche di palazzo e attanagliato dalle inchieste giudiziarie. Un punto da cui iniziare a fare outing (o ancor meglio mea culpa) e ripartire per dare vita, una volta per tutte, ad un gruppo politico che secondo Stramaccioni "non è mai nato".
Ma dai vertici regionali arriva la prima risposta. O meglio una "non risposta" (dato che Bottini ha apertamente affermato di nn voler rispondere direttamente a Stramaccioni) che fa riferimento solo a "casi isolari su cui fare chiarezza" e non di questione morale.
"Sembra che nessuno tenga conto delle ultime elezioni amministrative -afferma il segretario-, dove il Pd ha ottenuto una grande affermazione sia sul piano nazionale che su quello regionale. Il partito dimostra chiaramente di riuscire a consolidarsi sul territorio, ma non capisco perchè dobbiamo costantemente asistere ad una pioggia di critiche che fanno intendere che nulla sia cambiato e stia cambiando".
Dunque non tutti i mali vengono per nuocere. O, per lo meno, non si può parlare di reazione a catena e di crisi morale nell fila del Pd. "Confido ciecamente nella magistratura -sottolinea Bottini riferendosi alle inchieste giudiziarie in corso su alcuni esponenti del suo partito, Eros Brega in testa- e da questo spunto ci tengo a confermare l'assoluta trasparenza di una classe dirigente apprezzata su vari livelli istituzionali, da quello umbro a quello nazionale".
Quindi non si può parlare di Pd in crisi, ma di un partito "impegnato a ridare credibilità alla politica attravreso una sinergia tra gruppi dirigenti che non si vedeva da tempo. Una sinergia inclusiva, collegiale, che sempre meno offre spazio e rendite di posizione".

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago