Caso Brega - Il presidente torna a vestire i panni istituzionali dopo l'avviso
di bnc
PERUGIA - Lo aveva detto, lo ha fatto. Eros Brega, presidente del consiglio regionale dell'Umbria, non ha nessuna intenzione di mollare il suo ruolo di Presidente nonostante l'avviso di garanzia da parte della Procura di Terni per peculato nell'ambito dell'inchiesta degli Eventi Valentiniani. Dopo la spiegazione, in aula, sulla sua innocenza - "mai distratto fondi" ha affermato - Brega è tornato a rappresentare l'Umbria e il suo consiglio in vista delle celebrazioni del 2 Giugno. E lo ha fatto richiamando gli umbri e i politici all'unità. Comunque, il segretario del Pd Bottini sta ricevendo dagli alleati telefonate preoccupate sulla situazione Brega. In settimana la maggioranza dovrà incontrarsi per fare il punto. Al momento non c'è nessun provvedimento in vista.
“Le celebrazioni del 2 giugno siano l'occasione per saldare quel clima di coesione sociale che si è venuto nutrendo nell'arco di quest'anno con i festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità d'Italia e con quelli del 25 aprile. La festa della Repubblica, infatti, si colloca idealmente sulla stessa scia degli altri due anniversari
richiamando gli stessi grandi obiettivi: la libertà, l'unità e la democrazia. Rivolgo un appello affinché si alimenti quotidianamente il legame dello stare insieme secondo i principi della sussidiarietà e della solidarietà, si
riscopra, cioè, quel senso di appartenenza alla comunità che si fa carico dei problemi di tutti e non lascia indietro nessuno”.
“L'auspicio – ha concluso il presidente Brega – è che ci sia da parte di tutti, classi dirigenti per prime, la consapevolezza di un impegno condiviso per superare le sterili contrapposizioni e i particolarismi che non giovano a nessuno, che si compia cioè quello scatto d'orgoglio, più volte richiamato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che consentirebbe di affrontare e superare i problemi che affliggono la nostra nazione. C'è bisogno, infatti, di un Paese unito dove si litighi meno e ci si confronti di più sul bene della collettività”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago