18.03 - Giuliano Pisapia e Luigi De Magistris trionfano ai ballottaggi e conquistano le poltrone di sindaco di Milano e Napoli. Massimo Zedda e' primo cittadino di Cagliari, anche lui candidato del centrosinistra. Quando restano da scrutinare 20 sezioni su 1251, Pisapia, con il 55,12% dei voti, ha un vantaggio incolmabile su Letizia Moratti, sindaco uscente e candidata del centrodestra. De Magistris e' il nuovo sindaco di Napoli con il 65,2% dei voti (restano da scrutinare solo 86 sezioni su 886).

DE MAGISTRIS: "NAPOLI E' STATA LIBERATA"

"Napoli e' stata liberata e sara' libera per i prossimi cinque anni", ha commentato De Magistris parlando con i giornalisti. "Abbiamo scritto una pagina senza precedenti su un nuovo modo di fare politica. E' il segnale che si puo' cambiare la politica facendo politica". De Magiatris si e' presentato alla stampa visibilmente commosso e ha dato l'appuntamento a tutta la citta' questa sera in piazza del Municipio per i festeggiamenti. Il primo ringraziamento va proprio ai napoletani, che sono stati "i veri protagonisti di questa sfida". Gli altri vanno all'Idv e alla lista civica che lo ha sostenuto e al candidato del Terzo polo Raimondo Pasquino, che "ha dimostrato grande serieta' e sara' importante per la nuova amministrazione". Chiarisce subito che sara' "il sindaco di tutti, anche di chi ha votato per Gianni Lettieri". All'opposizione chiede di "lavorare concretamente per cambiare la citta' e mettendo da parte il metodo Boffo". Il voto di Napoli, chiarisce subito De Magistris, "e' un segnale straordinario se viene considerato insieme a quelli delle principali citta'. L'Italia non e' piu' unita solo nel malaffare, con la 'ndrangheta del nord e del sud, ma anche nella discontinuita'".

PISAPIA, "ABBIAMO LIBERATO MILANO"

"Mi sembra che l'abbiamo gia' liberata Milano". Sono state queste le prime parole del nuovo primo cittadino di fronte ad una platea che l'acclamava al grido 'sindaco, sindaco' e intonando il coro 'Giuliano libera Milano'. Pisapia e' arrivato alle 17.35 al Teatro Elfo Puccini, ha salutato, applaudito e rivolto per prima cosa un "abbraccio e un pensiero ai militari in Afghanistan e alle loro famiglie". Quindi, il primo discorso da sindaco: "Milano aveva bisogno di un cambiamento - ha detto - e questo voto l'ha dimostrato. E' cominciata una stagione nuova che mette da parte la conrtrapposizione frontale e pensa al bene comune".

AL CENTROSINISTRA ANCHE IL COMUNE DI CAGLIARI

Il centrosinistra strappa al centrodestra il comune di Cagliari. Quando restano da scrutinare 19 sezioni su 175, il candidato del centrosinistra con il 59,19% dei voti al ballottaggio ha un vantaggio incolmabile.

SINDACO TRIESTE: "CENTROSINISTRA STRAPPA IL COMUNE"

Il centrosinistra strappa al centrodestra anche il sindaco di Trieste: il candidato del centrosinistra ottiene al ballottaggio il 57,51% dei voti.

 

17:11 - NAPOLI - "Credo che per Napoli sia un grande momento: confidiamo nell'aiuto dei cittadini per ripulire la città dalla monnezza fisica e etica e morale abbandonata per troppo tempo". Così il leader Idv, Antonio Di Pietro, ha commentato la vittoria di Luigi De Magistris al ballottaggio di Napoli.

"Quello che è avvenuto a Napoli è sensazionale - ha aggiunto - non è solo la vittoria del centrosinistra sul centrodestra, è la dimostrazione che non basta essere di centrosinistra o di centrodestra per poter conquistare la fiducia dei cittadini. A Napoli i cittadini con grande senso di responsabilità hanno mandato a dire alla politica che chi sbaglia va a casa e soprattutto hanno fatto comprendere alla poltiica che con un gesto di umiltà e responsabilità si può ritrovare la fiducia anche per quei parttii che hanno il coraggio e l'umiltà di fare un passo indietro".

MILANO - Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha telefonato a Giuliano Pisapia, candidato del centrosinistra a Milano vincente ai ballottaggi per complimentarsi: "Sei stato bravissimo. A Milano una grande vittoria", ha detto Bersani.
 

16:54 - Il candidato del centrosinistra del capoluogo meneghino ha conquistato, con quasi il 90% delle sezioni scrutinate, il 55,15% dei consensi contro 44,85% di Letizia Moratti. Per l'ex pm - su 650 sezioni scrutinate su su 886 - il 65,37% dei voti contro il 34,02% dello sfidante Lettieri. Centrosinistra in vantaggio anche a Cagliari, Rimini, Crotone, Novara e Trieste. Centrodestra in vantaggio a Varese e Rovigo. In calo l'affluenza

 

16:43 - Una volata, oltre la più ottimistica delle aspettative: quella di Giuliano Pisapia a Milano e Luigi de Magistris a Napoli, che affondano i candidati del centrodestra Letizia Moratti e Gianni Lettieri. Un dato che cambia tutto, per il Pd, pronto a festeggiare stasera in piazza a Roma.

Dai dati incrociati di proiezioni e Viminale, con gli scrutini, Giuliano Pisapia tocca il 55% e stacca Letizia Moratti di almeno 10 punti. A Napoli, dati 'bulgari' per Luigi de Magistris, che vola al 65% lasciando Lettieri al 35 per cento. Risultati che vanno "oltre ogni più rosea aspettativa" commenta il Pd con Davide Zoggia, e il partito è pronto a scendere in piazza al Pantheon alle 19. Dati che fotografano la "palese agonia del berlusconismo", commenta Fli con Aldo Di Biagio. Ammette la sconfitta Carlo Giovanardi, Pdl, per il quale però Berlusconi non deve dimettersi, "abbiamo vinto tutte le elezioni precedenti, queste sono solo due battute d'arresto". Affluenza complessivamente in calo, al 60,1 per cento. Crolla alle provinciali al 45,2% (-16%).

Centrosinistra avanti nei ballottaggi a Trieste, Crotone, Grosseto, Cagliari e a Gallarate. Varese resta alla Lega, centrodestra avanti a Pavia, Vercelli, Cosenza e Reggio Calabria.
 

16:32 - Milano: 55, 1 contro 44,9. Napoli: 64,9 - 35,1. Cagliari: 58,3 - 41,7. Gallarate: 54,1 - 45,9. Varese: Fontana (Pdl-Lega) 53,8, Oprandi (c-sinistra) 46,2

 

16:14 - MILANO - Arrivano i dati del Viinale sullo scrutinio di Milano, e quasi a metà dello spoglio viene confermato il netto vantaggio di Giuliano Pisapia su Letizia Moratti: con 581 sezioni scrutinate, il candidato del centrosinistra è al 55,1%, mentre il sindaco uscente del centrodestra è al 44,9%. NAPOLI - Luigi de Magistris al 64,6% dei consensi con 51.703 voti contro Gianni Lettieri al 35,3% con 28.288 voti. E' netto il vantaggio del candidato del centrosinistra al Comune di Napoli, come confermano i primi dati ufficiali diffusi dal sito internet del Viminale. I dati si riferiscono a 201 sezioni scrutinate su 886, circa un quarto delle sezioni.

16:06 - Su La7 arrivano i primi dati dello scrutinio di Milano, e confermano il vantaggio di Giuliano Pisapia: con 456 sezioni scrutinate su 1.251, il candidato del centrosinistra è al 55,2%, e il 44,8 al sindaco uscente di centrodestra.

16:01 - Quinta proiezioneMilano: Il trend ormai sembra certo: anche la quinta proiezione dell'istituto Emg per La7 vede aumentare il vantaggio di Giuliano Pisapia su Letizia Moratti al ballottaggio per sindaco di Milano: 53,9% per il candidato del centrosinistra, 46,1 per il sindaco uscente di centrodestra. Napoli: Luigi de Magistris al 62,8%, Gianni Lettieri al 37,2%: sono i risultati del ballottaggio per il sindaco di Napoli della quinta proiezione Emg per La7 che copre il 37% del campione.

 

15:57 - Milano: Cresce progressivamente la distanza tra Giuliano Pisapia e Letizia Moratti: il candidato del centrosinistra si attesta al 53,1%, il sindaco uscente, in corsa per il centrodestra, si ferma al 46,9%. Sono i risultati della terza proiezione Emg per La 7 che copre un campione del 25%. Napoli: Conquista il 61% dei consensi Luigi de Magistris e si ferma al 39% Gianni Lettieri: sono questi i risultati dei ballottaggi per il sindaco di Napoli della terza proiezione Emg per La7 che copre un campione del 23%.

 

15:46 -  Aumenta significativamente il vantaggio di Giuliano Pisapia su Letizia Moratti, nella sfida per Milano. Per la seconda proiezione dell'istituto Emg per La7, il candidato del centrosinistra è al 52,3% contro il 47,7% del sindaco uscente di centrodestra. La copertura del campione è del 16%. Luigi de Magistris che stacca Gianni Lettieri a Napoli. E' quanto emerge dalle prime proiezioni su Milano e Napoli (59% contro il 41 di Lettieri)

15:41 - MILANO - Stime medie 'in-house poll' per Rai. Moratti fra 43% e 49%. Giuliano Pisapia in vantaggio con un intervallo di confidenza che varia dal 51% al 57% e Letizia Moratti assestata con una forbice dal 43% al 49%. Sono le stime elaborate, a partire da un 'in-house poll' da Coesis Research e illustrate dal presidente dell'istituto Alessandro Amadori in una conferenza stampa a Milano trasmessa da 'RaiNews 24'. 

15:37 - BOCCHINO (FLI) - questo trend sarebbe la fine di Berlusconi. «Se il trend indicato dalle intention poll si confermasse, saremmo di fronte »alla fine del berlusconismo e all'ipotesi concreta di un governo di ampie intese». Lo dice, ospite dello speciale elezioni di Mentana, il vicepresidente del Fli, Italo Bocchino.

15:21 - NAPOLI - Sconfitto Lettieri. 2400 persone intervistate. Dopo Milano, anche Napoli andrebbe al centrosinistra, secondo le indicazioni dell'intention poll di Sky Tg24. Pur non indicando dati percentuali, secondo questo sistema sarebbe Luigi de Magistris in testa nella corsa alla poltrona di sindaco del capoluogo partenopeo contro il candidato del centrodestra Gianni Lettieri.

15:03 - MILANO - Sconfitta la Moratti. 2400 elettori intervistati a casa. Non fornisce percentuali Sky Tg24 ma solo il risultato delle rilevazioni pre-spoglio sui ballottaggi delle due città principali coinvolte nel voto ammiistrativo: per l'intention poll su Milano il sindaco, indicato da una freccia verde, sarebbe il candidato del centrosinistra Giuliano Pisapia.

 

Condividi