Elezioni/ Il Pd di Perugia tira le somme: "Risultato di grande responsabilità"
PERUGIA - Il risultato delle amministrative ha premiato “la maturità e la coerenza delle forze politiche che compongono la coalizione di centrosinistra”. E ha premiato il Partito Democratico, che ha “lavorato, con responsabilità e nel rispetto del pluralismo, per tenere insieme la squadra e svolgere al meglio un ruolo di cerniera”.
A sottolinearlo, questa mattina, il Segretario Provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi che ha annunciato, in compagnia dei neoeletti Sindaci del Pd Analita Polticchia (Bevagna) e Bernardino Sperandio (Trevi) e a Raffaello Di Benedetto, del Pd di Gubbio (assente giustificato Diego Guerrini), l’inizio di “una nuova stagione nel segno del rinnovamento, dell’unità, della partecipazione, dell’impegno politico e istituzionale per un nuovo modello di sviluppo per l’Umbria”.
A Bevagna, a Trevi e a Gubbio, in particolare, “hanno vinto volti nuovi – ha spiegato Rossi - che hanno saputo mantenere un forte contatto con le realtà locali e hanno saputo rappresentare la voglia di cambiamento che i cittadini esprimono”. “Ha vinto – secondo Cristina Trabalza, Segretaria del Pd di Bevagna – la capacità di semplificare la politica”. Ora, come Pd, “vogliamo sostenere la partecipazione dei cittadini – ancora Rossi - il loro protagonismo nella politica e il loro coinvolgimento attivo nella vita delle istituzioni”. E soprattutto, “vogliamo che questi propositi trovino una traduzione coerente in ogni realtà locale”.
A Bevagna, “l’unità della coalizione – ha sottolineato Polticchia – sarà evidente nella composizione della giunta, per mantenere la collaborazione fattiva che i partiti del centrosinistra hanno dimostrato in campagna elettorale”. Lo stesso sarà a Trevi, dove Sperandio formalizzerà la sua squadra nel giro di una settimana. E poi via alla fase di ascolto e di concertazione per risolvere i problemi delle città, trovare soluzioni adeguate, rispondere alle istanze delle comunità. A Bevagna, “saranno istituiti tavoli tematici sul modello dei punti di ascolto allestiti durante la campagna elettorale. Lavorerò con impegno e dedizione – ha detto Polticchia – ma soprattutto con la praticità propria delle donne”.
A Trevi “saremo sempre più vicini – ha spiegato Sperandio – alle persone, oggi alle prese con un mare di difficoltà. Il nostro dovere sarà quello di partecipare le nostre scelte e di riportare la politica nelle case, nelle piazze”. “C’è da lavorare molto – ancora Sperandio – i Comuni sono subissati di impegni e schiacciati dalle ristrettezze economiche. Abbiamo perciò bisogno del contributo di tutti”. Non può che esprimere grande soddisfazione per il risultato ottenuto anche Raffaello Di Benedetto. “Abbiamo attraversato un percorso difficile, una campagna elettorale travagliata, una competizione elettorale tra 6 liste e 300 candidati, ma, anche grazie alla perseveranza di Diego Guerrini, persona coriacea, ostinata e di grande forza d’animo, abbiamo ottenuto un gran risultato”. I prossimi impegni nell’agenda di Guerrini? Prima di tutto la giunta, che sarà “interamente rinnovata”.
Poi, tra le priorità, la revisione del Piano regolatore “che ha mostrato tutte le sue manchevolezze” e che “non sarò il Piano delle imprese”, e il centro storico, che “ha bisogno di tornare a vivere”. La tornata elettorale non si è, però, chiusa senza “difficoltà”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago