Il comune di Perugia, per semplificarsi la vita, ha adottato la politica dello Speed-check. Invece di mettere in sicurezza le strade. Nei ultimi mesi ha infatti deciso di installare delle colonne di controllo della velocità in alcune vie dove la velocità delle autovetture la fa da padrona. Purtroppo queste colonne non sono state neanche approvate dal ministero dei trasporti e, come si può vedere, non ci sono nemmeno i cartelli a segnalarne la presenza.

Il Comune quindi continua a spendere i soldi dei Cittadini per acquistare e installare questi pannelli funzionanti elettricamente (intanto noi cittadini paghiamo le bollette!), con un evidente inutilità, infatti i cittadini sono consapevoli che internamente non sono forniti di telecamere, e questo lo dimostra il fatto che la velocità delle auto non è diminuita.

Alcune di queste "colonnette" inoltre sono succubi anche di atti vandalici (riprovevoli) e distruzioni. Il Comune però non demorde e provvede allo smantellamento delle colonne distrutte, alla loro sostituzione e al necessario riallaccio alla rete elettrica. L'ultima colonna rimpiazzata è stata lungo via San Girolamo il 18 Maggio 2011. In questa occasione gli operai hanno pure abbandonato del catrame rotto dietro un secchio dei rifiuti.

Il MoVimento 5 Stelle si chiede come si possa continuare a finanziare questi speed-check che evidentemente non presentano alcun effetto deterrente considerando che il Comune stesso dichiara di non avere fondi, quindi meglio spendere pochi soldi "inutili" invece di programmare interventi seri per la messa in sicurezza delle strade, per la creazione di marciapiedi, per il rifacimento della segnaletica orizzontale e delle strisce pedonali , infatti è cosa nota da anni che a Perugia abbiamo una rete stradale costellata di buche che sono fonte di grande pericolo per automobilisti, ma soprattutto per gli utenti delle due ruote e delle due gambe!

 

Condividi