Cantine aperte, Lungarotti: "In Umbria un milione di enoturisi"
PERUGIA - ''La crisi c'e' stata e c'e', e si fa sentire anche nel turismo del vino, ma e' comunque un turismo che sta andando bene e che quest'anno, secondo i dati che abbiamo, ha mosso un milione di persone. Per battere la crisi occorrono iniziative, occorre fare qualcosa in piu', soprattutto a livello di gioco di squadra'': e' quanto ha osservato Chiara Lungarotti, presidente del Movimento per il turismo del vino, che promuove Cantine Aperte, manifestazione in corso oggi in tutta Italia.
''Operando in maniera organizzata - e' anche l'opinione del produttore umbro Marco Caprai - sicuramente potremmo risolvere una parte dei problemi che la crisi ha aperto, ed il problema della ristrutturazione di un settore che con il disaccoppiamento degli aiuti europei comunque dovra' perdere un 30-35% del vigneto. Per mantenere i bilanci sani bisogna fare meglio, vendere di piu' all'estero (l'Umbria esporta circa 20 mila ettolitri a fronte di una produzione di un milione e 200 mila ettolitri)''.
''E' il momento, non piu' derogabile - ha osservato Caprai - di mettere i diversi attori e le diverse responsabilita' intorno a un tavolo''. Oggi, in occasione di Cantine Aperte, un ''Pic Nic d'Autore'' tra le vigne, con le chef Salvatore Denaro, ha caratterizzato l'offerta della Cantina Caprai, a Montefalco. ''Wine Safari'' tra i vigneti a bordo di jeep, e un ''Lungarotti Wine Express', con fermata al Museo del vino, a Torgiano, alle cantine Lungarotti, che propongono anche ai loro ospiti il programma per un matrimonio in cantina (''Matrimonio di-vino'').
Cantine Aperte spazia poi in Umbria, da un concerto del gruppo francese The Oily Dogs (in collaborazione con il festival folignate Young Jazz), da Scacciadiavoli, ai giochi per bambini da Colpetrone, ad un tour in mongolfiera al Castello delle Regine, fino ad un brindisi con alcuni comici di Zelig e di Colorado Cafe' nel castello di Corbara.




Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago