Elezioni/ Potenza (Psi): il partito cresce e ha fatto squadra
(Avi News) – PERUGIA. – “Un partito che cresce, ha fatto squadra, punta sui giovani e nonostante le difficoltà è riuscito a raggiungere importanti risultati in Umbria”. È il commento di Aldo Potenza, segretario regionale del Partito socialista italiano dell’Umbria, dopo gli ultimi risultati della tornata elettorale per le amministrative che hanno visto a Gubbio la vittoria del centrosinistra al primo turno con il candidato a sindaco Diego Guerrini.
Nei Comuni al di sopra dei 15mila abitanti, nel quarto più importante della regione, a Città di Castello, il Psi ha raggiunto il 21,23 per cento dei consensi e sono stati cinque gli eletti, più il socialista Luciano Bacchetta a primo cittadino, mentre nella città dei Ceri il partito ha ottenuto il 9 per cento e l’elezione di due consiglieri.
Anche nei piccoli centri del ternano, secondo il partito, sono stati raggiunti risultati positivi: il 15 per cento dei consensi e un eletto ad Amelia, mentre a Montecastrilli il più votato è risultato l’assessore uscente del Partito socialista Franco Santarelli, col partito che ha raggiunto il 13,20 per cento, e ad Avigliano Umbro, oltre a due eletti, è stato riconfermato il socialista Giuseppe Chianella con una percentuale vicina all’80 per cento. A Bevagna, il partito ha raggiunto il 12,20 per cento, a Trevi con un eletto il Psi ha ottenuto il 13,20 per cento e ad Assisi (“dove c’era una situazione più complessa per il partito”, ha detto Potenza) il partito ha raggiunto l’1,70 per cento.
Riflessioni arrivate durante un incontro che si è svolto a palazzo Cesaroni, venerdì 27 maggio, alla presenza, oltre che del segretario Potenza, di Cesare Carini, segretario della Federazione provinciale del Psi di Perugia, Silvano Rometti, membro della segretaria nazionale del Psi, Massimo Buconi, consigliere regionale, ed Evasio Gialletti, della segretaria del Psi di Terni.
“Possiamo affermare che il vento è cambiato – ha sottolineato Aldo Potenza -. Il centrosinistra vince solo alleandosi con noi che siamo la seconda forza politica della regione. Il nostro è infatti un partito che cresce perché gli elettori hanno capito l’inganno della seconda Repubblica, hanno preferito noi che a differenza degli altri non abbiamo cambiato pelle, non ci siamo nascosti e abbiamo fatto squadra”.
“Nonostante l’oscuramento mediatico a livello nazionale – ha aggiunto Potenza – dove i socialisti sono stati ignorati siamo riusciti a raggiungere i nostri obiettivi”.
Il segretario Potenza non ha poi risparmiato affondi nei confronti dei partiti della coalizione: Italia dei Valori, Sel e lo stesso Partito democratico, al quale chiederà a breve un incontro per un “maggiore richiamo al senso di responsabilità, perché l’architrave che ha retto, senza andare ai ballottaggi, è stata la coalizione con il nostro partito”. Un chiarimento, quello con il Pd, “anche – ha concluso Potenza - per discutere della situazione abbastanza critica di Terni”.
Rosaria Parrilla

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago