Il "cammino per la ricerca" di Telethon sbarca a Gubbio
La fondazione Telethon ha siglato un accordo con Federparchi, un ente che riunisce oltre 160 organismi di gestione di parchi nazionali e regionali, aree marine protette, riserve naturali regionali e statali.
A livello nazionale l’ente mette a disposizione di Telethon per il weekend del 28 e 29 maggio 2011 circa 200 punti di raccolta fondi dislocati in 100 parchi.
La meccanica di raccolta sarà veicolata dai dipendenti degli stessi parchi che proporranno alle persone che transiteranno presso i centri di visita di fare una passeggiata/visita guidata a fronte di una donazione minima di 10 euro che verranno interamente devoluti a Telethon. Il nome dell’iniziativa è “Walk of Life – il cammino della Ricerca” e ad ogni visitatore che aderirà all’iniziativa sarà donato un simbolico laccio di scarpe.
La campagna “Wolk of Life” è pubblicizzata da tempo sia sul sito ufficiale di Telethon (che da oltre 20 anni si occupa di raccogliere fondi a favore della lotta alla distrofia muscolare e alle altre malattie genetiche rare): www.telethon.it sia attraverso le reti televisive della Rai. Inoltre è attivo un sito internet specifico dell’iniziativa: www.walkoflife.it dove sarà possibile prenotare in anticipo la propria “passeggiata”.
In Umbria il parco in cui sarà possibile aderire all’iniziativa per l’intera giornata sino al tardo pomeriggio di sabato e domenica prossimi è il Monte Cucco di Gubbio, dove gli amanti della natura e i curiosi troveranno i dipendenti della Federparchi e i volontari del comitato provinciale Telethon di Perugia e Terni a loro disposizione per le visite guidate e per le donazioni.
Sulla manifestazione si mostra estremamente entusiasta il coordinatore provinciale di Telethon per Perugia e Terni Giuseppe Ruberti : “si tratta di una lodevole iniziativa da parte di Telethon nazionale e al contempo va fortemente ringraziata Federparchi per la disponibilità – sostiene Ruberti – in quanto nel prossimo weekend in un periodo di piena primavera vi sarà l’opportunità per gli italiani e per gli umbri di fare delle piacevoli passeggiate e di essere a stretto contatto con la natura e allo stesso tempo dare una mano a tante persone meno fortunate che però grazie al lavoro svolto e ai risultati raggiunti dalla “macchina” Telethon nutrono grandi speranze per la loro vita. Sono certo della buona riuscita della campagna “Walk of life” sia a livello nazionale che locale – continua Ruberti – in quanto gli italiani hanno sempre dimostrato anno dopo anno a Telethon e alla solidarietà in generale estrema generosità. Inoltre –conclude- sabato e domenica prossima si può fare beneficenza in un contesto innovativo e originale perché al contempo si promuovere in modo efficace lo straordinario patrimonio naturalistico italiano e umbro.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago