Tabacco - Cgil incontra i parlamentari umbri Verini e Trappolino
CITTA' DI CASTELLO - La vertenza tabacco deve tornare subito tra le priorità di azione della Regione e del Governo perché il 2011 “è l'anno della sfida decisiva per la continutà del settore”. E' questo il messaggio che la Cgil ha voluto portare con forza ieri, 23 maggio, nell'incontro tenuto con i parlamentari umbri Walter Verini e Emanuele Trappolino e al quale hanno preso parte la Camera del Lavoro di Perugia, la Cgil regionale dell'Umbria, la Flai Cgil e una delegazione di lavoratrici e lavoratori Cgil del settore tabacco.
“I due parlamentari umbri – riferisce Sara Palazzoli, segretaria generale della Flai Cgil dell'Umbria – si sono impegnati a rilanciare la questione tabacco, presso il ministero dell'Agricoltura, affinché questo si faccia carico della vertenza con continutà e concretezza, come non ha fatto negli ultimi anni con i due precedenti ministri. Trappolino poi – prosegue Palazzoli – ha garantito che riporterà la quesione nella commissione agricoltura della Camera di cui fa parte”.
La Cgil, che ha sottolineato come il settore tabacco sia di “fondamentale importanza” per l'Umbria, sia in termini occupazionali che di apporto al Pil regionale, e come nella nostra regione siano “rispettati tutti i disciplinari e le normative europee sulla qualità”, chiede quindi che il tabacco venga messo “al centro delle politiche del governo regionale e di quello nazionale”.
“In particolare – spiega Gianfranco Fattorini, della segreteria regionale Cgil – chiediamo alla Regione di riaprire il tavolo sul tabacco per esprimere in questa fase decisiva per il settore il massimo sforzo a difesa delle produzioni e dei posti di lavoro. Noi crediamo – aggiunge Fattorini – che in questa vertenza l'Umbria debba giocare un ruolo di guida a livello nazionale ed Europeo e per questo c'è bisogno di un grande sforzo comune”.

Tuesday
24/05/11
19:15
Ma Super-Fattorini si occupa di tutti i problemi del lavoro, è proprio un super-eroe infaticabile. Vai Gianfrà, facce sognà come quanno eri alle acciaierie de Terni.
Tuesday
24/05/11
19:24
Gianfranco Fattorini, un nome una garanzia. Una volta scongelato risolverà tutti i vostri problemi. Operai o padroni, non importa: vince chi lo scongela per primo.
Tuesday
24/05/11
19:49
Me sà,dai commenti precedenti, che stò Fattorini è na sola, ma come l'hanno attrezzata sta segreteria
Tuesday
24/05/11
19:52
Calmi tutti! Il grande Fattorini, il leggendario Fattorini. Avvertimento ai padroni: mò so cazzi vostri.
Tuesday
24/05/11
20:35
Calmi tutti! Il grande Fattorini, il leggendario Fattorini. Avvertimento agli operai: mò so cazzi vostri.
Tuesday
24/05/11
20:42
Fattorini non si discute, si ama. Lui risolve i problemi. Cuce dove ci sono gli strappi, dialoga dove non c'è niente da dire e soprattutto... firma quando è stato tutto deciso. W Super Fattorini, difensore di tutto e di tutti. Ma una volta scongelato si può ricongelare?
Tuesday
24/05/11
20:48
Lu megliu difensore de lu cuntrattu nazionale de lu tabaccu.
Tuesday
24/05/11
20:52
Fattorini Ice, il Super-eroe di ghiaccio che funziona solo da scongelato. In previsione di accordi, scioperi, trattative e quanto altro, scongelate il sor Gianfranco e una volta raggiunto l'accordo ricongelatelo. Può servire nuovamente.
Tuesday
24/05/11
20:58
La tua gatta non vuole mangiare le crocchette e si è iscritta alla CISL per far valere i suoi diritti? Chiama la CGIL e chiedi di Super-Fattorini. Nel giro di due ore, appena scongelato, raggiungerà l'accordo e potrai tornare ad ascoltare le fusa della felina sazia.
Tuesday
24/05/11
21:00
E dai Giorgio! Così sfacciati no.
Wednesday
25/05/11
07:09
Fattorini il tabaccaro? Grande Gianfrà, sei infaticabile. Sei veramente un Super-Fattorini come hanno scritto nei precedenti commenti. Ma quando dormi se sei così impegnato? Ah, dimenticavo, il Super-eroe riposa durante l'ibernazione.